Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Foscolo, Ugo

Liriche scelte. I Sepolcri e le Grazie. Frammenti di tragedie, col commento di Severino Ferrari. Seconda edizione riveduta, corretta ed accresciuta da Oreste Antognoni. Nuova tiratura.

G. C. Sansoni, Editore, 1919

5,00 €

Paolo Cadeddu - Libri del '900 Studio Bibliografico

(Ponzano Romano, Italie)
Fermé jusqu'au 5 novembre 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1919
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Foscolo, Ugo
Éditeurs
G. C. Sansoni, Editore
Thème
Letteratura (Teatro - Commedia - Tragedia)
Description
Rilegato
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide

Description

Un volume, cm 20 x 13,5; pp. XVI, 186; leg. in brossura ed. in cartoncino leggero colore grigio azzurro, titolo a caratteri neri al piatto ant. e al dorso liscio (riparato, ma con mancanze), marca tipografica al piatto ant., pubblicità editoriale al piatto post. e alle controguardie; front. in nero con marca tipografica; l'Autore delle liriche e tragedie è Ugo Foscolo (1778-1827, poeta, patriota, saggista, traduttore, critico letterario, romanziere e drammaturgo, nato a Zante e morto a Londra); il commento è di Severino Ferrari (1856-1905, poeta, scrittore e critico letterario, docente di Letteratura italiana, Lessicografia e stile all'università di Bologna, nato a S. Pietro Capofiume (BO), morto a Collegigliato (PT). Rif.: IT\ICCU\CUB\0284617. Cond.: carte leggermente brunite, lievi segni d'uso; opera completa in buone condizioni generali.
Logo Maremagnum fr