Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pona Francesco

ll gran contagio di Verona nel milleseicento, e trenta. (Unito a:) La remora overo de' mezi naturali, per curare, e fermare la pestilenza

per li Fratelli Merli, 1727

900,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1727
Lieu d'édition
In Verona
Auteur
Pona Francesco
Éditeurs
per li Fratelli Merli

Description

Due opere in 8° (240x180), pagg. 120; 56 con grandi vignette ai capilettera istoriate, fregi, testatine e finalini silogr.<BR>Legatura coeva in cartone d'attesa, nota di possesso manoscritta alle guardie e al frontespizio "Ad usum Fratris Alexandri Mariae Fracastoro Veronensis".<BR>Seconda edizione (la prima è del 1631) del trattato suddiviso in quattro libri sull'epidemia di peste veronese avvenutan nel 1630, sviluppato dal filosofo e medico Francesco Pona e dedicato a Pietro Corraro, Capitanio della città. Nel secondo saggio, dedicato ad Aloise Vallaresco, Cavaliere della Repubblica Veneta, il Pona illustra le caratteristiche della malattia (cause, sintomi, cura e vie di trasmissione) sviluppando una tesi di tipo preventiva contro il contagio della patologia, attraverso sette interessanti quesiti. <BR>Bell'esemplare che presenta lievi fioriture, qualche macchiolina internamente ed un lieve alone alle ultime carte. Legatura con dorso restaurato, usuali tracce d'uso ai piatti.<BR>
Logo Maremagnum fr