Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Narciso Adolfo –

Lo char à bancs de’ comici. Prefazione di Carlo Nazzaro.

«Audaces»,, 1929

50,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1929
Lieu d'édition
Napoli,
Auteur
Narciso Adolfo –
Éditeurs
«Audaces»,
Thème
Autografo, Napoli

Description

In-8° (cm 19,5), pp. 294. Dedica dell’autore al”Segretario Federale di Bari “, marzo 1934. In buone condizioni. Raro e ricercato. Un importante spaccato della Napoli a cavallo tra la fine dell’800 e i primi del ‘900. La canzone di Ferdinando Russo, Enrico Caruso, La Birreria Monaco, I Posteggiatori, I Caffè-Concerto, Il Caffè Scotto Jonno, Salvatore De Muto, Nel Regno di Pulcinella, Don Davide Petito, Don Gennaro Pantalena, La morte di Enrico Petito, Girolamo Gaudiosi emulo di Don Eduardo Scarpetta, Guappi e Sciammerie, Il Concerto “Ganbrinus”, Il Capocomico filosofo [(Don Peppe Antoniani], Il teatro San Ferdinando, Libero Bovio, tiranno dorato! Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo, Luca Postiglione, Rocco Galdieri, Ernesto Murolo, Eduardo Pignalosa…<BR><BR>«Lettori benevoli, siatemi indulgenti. Feci del mio meglio per trasmettevi con fedeltà le visioni tumultuose che si avvicendano nel mio cervello. Chitarre, mandolini, balconi e finestrelle, innamorati e fiori, teatri, teatrini, casotti e comici…un vero esercito di poveri e arricchiti sfilò innanzi a vostri occhi come un interminabile corteo in una visione cinematografica».
Logo Maremagnum fr