Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Camus, Albert (Traduzione Di Alberto Zevi)

Lo straniero di Camus

Bompiani (Cromotipia E. Sormani),, 1947

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1947
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Camus, Albert (Traduzione Di Alberto Zevi)
Pages
pp. 150 [2].
Série
«Pegaso letterario» n. 5,
Éditeurs
Bompiani (Cromotipia E. Sormani),
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione italiana.
Thème
Narrativa Straniera del '900
Description
brossura azzurra con banda bianca stampata in nero ai piatti e a dorso nella classica grafica del «Pegaso» Bompiani,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione italiana. Ottimo esemplare, integro e pulito; normale leggera brunitura perimetrale; firma d’appartenenza d’epoca, datata 1948, sul frontespizio. Uno dei primi e più importanti volumi del «Pegaso letterario» Bompiani, raffinata collana di «opere brevi» in formato tascabile, traduce il capolavoro di Camus pubblicato in originale nel 1942. «Lo straniero» è considerato uno dei libri principali dell’Occidente letterario novecentesco. Nel 1967 è stato messo in cinema da Luchino Visconti, con Marcello Mastroianni nei panni di Meursault. Zevi (1920-1993), ebreo, si rifugiò in Svizzera nel 1938 a causa delle leggi razziali; impiegato presso le Nuove Edizioni Ivrea di Olivetti, tradusse questo libro e poi cambiò radicalmente mestiere, diventando imprenditore del mobile. Mantenne comunque un ottime legame con i colleghi di Ivrea, in particolare Luciano Foà, tanto da divenire nel 1962 uno dei principali finanziatori di Adelphi. La traduzione Zevi è quella letta dagli italiani fino al 2015, quando è uscita una nuova versione a cura di Sergio Claudio Perroni (sempre per Bompiani). Latella, Storia di una nuova traduzione di Camus (Rivista tradurre, n. 9, autunno 2020, online)
Logo Maremagnum fr