Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guizot M.

LÕHistoire de France Depuis les temps les plus reculŽs jusqu'en 1789. RacontŽe ˆ mes petits-enfants. Par M. Guizot. Paris, Librairie Hachette et C.ie, 1872-1875.

450,00 €

LEG Antiqua Ossola

(Gorizia, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Auteur
Guizot M.
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien

Descrizione

Paris, Librairie Hachette, 1872-1876. In 4¡ (f.to 264x183 mm.). Voll. 5. Legatura in mezzo cuoio ad angolo con piatti e contropiatti in carta marmorizzata; dorso a 5 nervi che comprendono 6 compartimenti decorati con piccolo ferro con motivo floreale, titolo e numero volume impressi in oro; tagli a spruzzo. I volumi sono illustrati da litografie di piccolo, medio e in formato. Vol. 1: [2], cc. 3 nn. (comprendenti l'occhiello, antiporta raffigurante "Charle Magne PrŽsidant l'AcadŽmie du Palais", titolo frontespizio Tomo primo con vignetta), IV, 2 cartografie a colori, 578, c. 1 nn. Anno 1872. Vol. 2: [2], cc. 2 nn. (comprendenti l'occhiello e il titolo frontespizio Tomo secondo con vignetta), 574, c. 1 nn., [1]. Anno 1873. Vol. 3: [2], cc. 3 nn. (comprendenti l'occhiello, antiporta raffigurante "Henri IV ˆ Ivry" e il titolo frontespizio Tomo terzo con vignetta), 564, c.1 nn., [1]. 1874. Vol. 4: [2], cc. 3 nn. (comprendenti l'occhiello, antiporta raffigurante "Louis XIV" e titolo frontespizio Tomo quarto con vignetta), 570, cc. 1 nn., [1]. Anno 1875. Vol. 5: [2], cc. 5 nn. (comprendenti l'occhiello, antiporta raffigurante "Luigi XVI", titolo frontespizio Tomo quinto con vignetta e il ritratto di M. Guizot (Franois-Pierre-Guillaume), 598, c. 1 nn., [1]. Anno 1876. Prima edizione. Opera illustrata con 394 incisioni di Adolphe de Neuville. M. Guizot Franois-Pierre-Guillaume, nato a Nimes il 4 ottobre 1787 e morto a Val-Richer il 12 settembre 1874,  stato un politico e storico francese. Nato in una famiglia borghese ugonotta. I suoi genitori si sposarono segretamente con rito protestante. L'8 aprile 1794 suo padre Andrea Guizot, accusato di federalismo fu giustiziato a Nimes nel pieno del Terrore. Da questo momento fu sua madre ad occuparsi della sua educazione. Esiliati da Parigi durante la Rivoluzione, madre e figlio si rifugiarono a Ginevra dove Guizot fu educato secondo i principi liberali di Jean Jacques Rousseau. All'etˆ di 18 anni Guizot ritorn˜ a Parigi per completare la sua educazione presso la facoltˆ di giurisprudenza. Fu assunto come tutore nella casa di Philippe Alfred Stapfer, ex ministro di origine svizzera. Incominci˜ a scrivere per il giornale "Il Pubblicista" edito da Jean Baptiste Suard, attivitˆ che lo introdusse nei circoli letterari parigini. Nell'ottobre del 1809 a 22 anni la sua critica teatrale su "I Martiri" di Franois-RenŽ de Chateaubriand gli valse il ringraziamento dell'autore. Conosciuto per le sue opere letterarie, Guizot ebbe una cattedra di storia moderna alla Sorbona durante l'Impero napoleonico e cominci˜ ad essere noto negli ambienti politici liberali. é con la restaurazione che inizi˜ la sua carriera politica. Fra il 1826 e il 1830 pubblic˜ una serie di opere dedicate alla storia della Francia e dell'Inghilterra che gli dettero fama di storico. Il volume 5  stato redatto da "Mme De Witt, nŽe Guizot, sur le plan et d'aprs les notes de M. Guizot, son pre". Esemplare in ottimo stato. [CB].

Condizioni: Usato
Logo Maremagnum fr