Il lotto comprende: - Gonnelli (Firenze): "Antiche e rare edizioni, Incunaboli, etc." (1951, n°52, tracce d'uso); "Libri antichi e moderni di vario genere" (1953, n°85); "Alcuni libri rari, Arte, Periodici, Varia" (Marzo 1972, serie III, n°12); "Trenta manoscritti e Cento Opere a stampa" (Primavera 1974, serie III, n°17); "Scienze antiche" (Primavera 1975, serie IV, n°2); "Arte" (Autunno 1976, serie IV, n°5); "Storie d'Italia" (Primavera 1977, serie IV, n°7); "Antiche vedute e Carte geografiche" (Inverno 1977-1978, serie IV, n°9); "Biografie" (Primavera 1978, serie IV, n°10); "Arte" (Autunno 1978, serie IV, n°11); "Cento Opere di pregio" (Inverno 1980-1981, serie IV, n°15); "Storie locali", (Primavera 1982, serie IV, n°18); "Storia contemporanea: Guerre mondiali, Fascismo, Antifascismo, Repubblica Sociale Italiana" (Primavera 1983, serie IV, n°21); "Edizioni originali di Opere italiane di vario Argomento (secc.XVI-XVIII)" (Autunno 1983, serie IV, n°22) **; "Biografie: Elogi, Orazioni funebri" (Primavera 1984, serie IV, n°23); "Letteratura italiana e francese (in lingua e tradotta) dal sec.XVI in poi" (Estate 1984, serie IV, n°24); "7500 Opere di vario argomento, tutte a buon prezzo" (Inverno 1984-1985, serie IV, n°25); "250 Opere di vario argomento dal XV al XX secolo" (Primavera 1985, serie IV, n°26); "Firenze e la Toscana attraverso i secoli" (Inverno 1985-1986, serie IV, n°27); "Arte" (Primavera 1986, serie IV, n°28)*; "Storia, Geografia, Usi e Costumi" (Primavera 1987, serie IV, n°30); "Storie di luoghi d'Italia" (Autunno 1987, serie IV, n°31, pg.300); "Testi greci, latini (in lingua e tradotti), neolatini" (Autunno 1988, serie IV, n°34); "Opere di pregio di vario argomento" (Primavera 1989, serie IV, n°35); "7800 Opere di vario argomento, tutte a buon prezzo" (Autunno-Inverno 1989-1990, serie IV, n°36, pg.462); "Libri figurati e incisioni del XVI secolo" (Primavera 1990, serie IV, n°37); "Toscana e altri luoghi d'Italia" (Inverno 1990, serie IV, n°38)*; "Opere di pregio, secc.XV-XVIII" (Primavera 1991, serie IV, n°39); "Arte" (Inverno 1991-1992, serie IV, n°40)*; "Opere di pregio di vario argomento" (Estate 1992, serie V, n°2); "Firenze, Città e Paesi della Toscana, Altri luoghi d'Italia" (Autunno 1992, serie V, n°3); "Opere di pregio di vario argomento" (Primavera 1993, serie V, n°4); "Miscellanea di ottimi libri, tutti a buon prezzo" (Autunno 1993, serie V, n°5); "Manoscritti e Libri a stampa, sec.XV, XVI" (Primavera 1994, serie IV, n°6); "Stampe e Disegni antichi e moderni (Omaggio a Federico Fellini)" (Autunno 1994, serie V, n°7). "Manoscritti e Libri a stampa" (Primavera 1995, serie V, n°8)*; "Firenze, Città e Paesi della Toscana, Altri luoghi d'Italia" (Autunno 1995, serie V, n°9); "Grafica antica e moderna, sec.XVI-XX" (Inverno 1995-1996, serie IV, n°10); "Libri di pregio, sec.XIX-XX" (Primavera 1996, serie V, n°11)*; "Miscellanea di Libri e Stampe rari e di pregio (Autunno 1996, serie V, n°12); "Stampatori celebri del sec.XVI: Aldo, Giunti, Blado, Torrentino, Giolito" (Primavera 1998, serie V, n°15)*; "Prime edizioni, o comunque rare, di autori italiani dell'800. Parte I: A-L" (Autunno 1998, serie V, n°16)*; "Libri e Stampe di pregio" (Autunno 1999, serie V, n°18); "Libri di pregio antichi e moderni" (Primavera 2000, serie V, n°19); "Storie d'Italia" (Autunno 2000, serie V, n°20); "Miscellanea di Arte e Varia: Occasioni e rarità" (Autunno 2001, serie VI, n°1); "Libri di pregio e Grafica" (Inverno 2001-2002, serie VI, n°2)*; "Libri di pregio e Grafica" (Autunno 2002, serie VI, n°3)*; "Scelta di Libri e Grafica, sec.XVI-XX" (Autunno 2003, serie VI, n°4); "Libri e Grafica" (Autunno 2004, serie VI, n°5)*; "Miscellanea di occasioni e rarità: Arte, Letteratura, Stampe" (Inverno 2005-2006, serie VI, n°6, pg.268); XVII Mostra del Libro Antico (Milano, Marzo 2006, serie VI, n°7); "Libri e Grafica" (Primavera 2007, serie VI, n°8); "Prime edizioni, o comunque rare, di autori italiani dell'800" (Primavera 2008, serie VI, n°9); "Libri e Grafica" (Inverno 2008, serie VI, n°10). - Gozzini (Firenze): "Libri antichi e moderni di Arte, Folklore, Letteratura, Scienza a Storia" (1980 circa, n°47, nuova serie); Artelibro - Mostra del Libro antico (Bologna, Settembre 2013, lista dattiloscritta)*; - Salimbeni (Firenze): "Trecento opere della Tipografia Volpi-Cominiana" (1980, n°49); "689 Leggi, Bandi, Ordini e Decreti nella Toscana dei Medici, secoli XVI-XVIII" (1980, n°50); "Cataloghi di Mostre Fiorentine 1767-1988" (Novembre 1991, 1409 voci); "4393 Cataloghi di Mostre d'Arte, 1853-1979" (Settembre 1993, n°108); "Libri dal XV al XX secolo" (Firenze, II Mostra del Libro antico, Ottobre 1997, n°129). - Alla Pesca reale" (Sansoni Antiquariato, Firenze): Cataloghi 1950, 1951, 1952. - Sansoni Antiquariato (Firenze): Scaffaletto I: L’America” (1951). Lapiccirella (Firenze): “Autografi di musicisti” (1956, pg.100); Autografi di musicisti" (1957, n°2, pg.108); "Libri illustrati veneziani del XVIII secolo: Disegni, Incisioni, Legature" (1958 circa, n°3) (7*). - La Medicea (Firenze): “Italia: Viaggio pittoresco per tutta l’Italia”; "Libri rari e di cultura: Letteratura musicale, Figurati veneziani, Scienze antiche, Viaggi, Varia" (Dicembre 1970); "Libri rari e di cultura: Italia: Testi di ogni secolo in lingua italiana, di autori italiani e stampati in Italia" (Aprile 1971); "Libri rari e di cultura: Novelle e Racconti italiani, Viaggi". - Caldini (Firenze): "Incunaboli e Libri vari, Importante Archivio d'interesse storico, Scelta di Opere in belle legature (2° Semestre 1974). - Libreria dello Studente, Reparto Antiquariato (Firenze): “Biblioteca italiana” (1982-1983, 4 parti, n°10-13); “Regionalismo italiano” (1986, n°20). - Falteri (Firenze): "Grafica antica e moderna" (Inverno 1994, n°22). - Libri di Ieri (Firenze): "Catalogo d'Antiquariato: Locali" (1° Semestre 1995, n°2). Arno (Firenze): "Scelta di libri di vario argomento" (Firenze, II Mostra del Libro antico, Ottobre 1997). Codice libreria 17004.