Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Mauro Barletta, Giovanni Straniero

Lucentini & Lucentini. Profilo di un artigiano della letteratura

Lindau, 2004

19,00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
ISBN
9788871805047
Auteur
Mauro Barletta, Giovanni Straniero
Pages
264
Série
Le comete
Éditeurs
Lindau
Format
212×142×18
Thème
Lucentini, Franco, Studi letterari: 1900–2000 ca.
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Franco Lucentini (Roma, 1920-Torino, 2002) è conosciuto come la metà di una "premiata ditta" - Fruttero & Lucentini - che, oltre ad aver prodotto "La donna della domenica" e "A che punto è la notte", ha firmato divertenti elzeviri per il quotidiano "La Stampa". Ma è esistito anche il Lucentini militante antifascista, il filosofo, l'esperto di fantascienza, il divulgatore, il traduttore, il polemista, l'operatore culturale. In questo libro, attraverso la raccolta di testimonianze e documenti in gran parte inediti, gli autori tracciano il profilo di una delle figure più complesse del '900 italiano: l'intellettuale che amava Borges e le motociclette, il letterato che lavorava come un artigiano della parola e del pensiero.
Logo Maremagnum fr