Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Terzaghi Nicola (Bari 1880 - Firenze 1964)

LUCILIO. Le SATIRE del trentesimo libro. 1. Il XXX libro. 2. Datira a Scipione. 3. Episodi di Spagna. 4. Le dinne. 5. Presente e passato: a Sempronio Tuditano. + I PRIMI TRE LIBRI. 1. Lupo ed il concilio degli dèi. 2. Il processo di Scevola. 3. Iter Siculum. Corposo stralcio da "L'Erma"

A cura degli Amici di Magistero, 1934

26,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1934
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Terzaghi Nicola (Bari 1880 - Firenze 1964)
Éditeurs
A cura degli Amici di Magistero
Thème
Classici - Lucilio
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24,7), pp. 87 (da p. 753 a p. 840). Brossura provvisoria riproducente la cop. della rivista. Strappo al pur ben rinforzato dorso. Esemplare da studio. TERZAGHI, della prima vera scuola di filologia classica esistente in Italia, con una organizzazione sistematica degli studi classici, che prima invece potevano contare solo su grandi ma isolate personalità. Tra le linee-guida rintracciabili negli studi di Nicola Terzaghi, l'influsso del Vitelli, e di studiosi d'indirizzo assai diverso, come ad esempio Domenico Comparetti, con la sua passione per l'archeologia e per l'epigrafia classica. "Ufficialmente" un latinista, si occupò di filologia greca e rivalutòlla tradizione indiretta, malgrado la "sfiducia pregiudiziale degli editori di testi classici". (wiki).
Logo Maremagnum fr