Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tomaso Sillani

LUIGI DI SAVOIA AMMIRAGLIO ESPLORATORE COLONO TOMASO SILLANI OTTIMO

Libreria del Littorio, 1929

22,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1929
Auteur
Tomaso Sillani
Éditeurs
Libreria del Littorio
Thème
SAVOIA CASE REALI e NOBILIARI

Description

DESCRIZIONE: Libreria del Littorio Roma 1929 I^ Ed. br. ed. ca. pp. 167 26 ill. b/n f.t. e 2 carte geografiche in 16°.

Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, fu un importante ammiraglio, esploratore e colono italiano con un ruolo chiave nella colonizzazione della Somalia italiana. Nel 1920 fondò la S.A.I.S. (Società Agricola Italo-Somala), un'azienda agricola modello che insistette su una vasta area di circa 10.000 ettari lungo la valle del fiume Uebi Scebeli, vicino a Mogadiscio. Qui sorse il cosiddetto Villaggio Duca degli Abruzzi (oggi Johar), un complesso agro-industriale innovativo dotato di ampie opere di bonifica, dighe, canali, ferrovie e altre infrastrutture, che rappresentò uno degli esempi più avanzati di impresa coloniale italiana in Africa orientale. Il Duca degli Abruzzi guidò personalmente le esplorazioni e la pianificazione della colonia, coinvolgendo agronomi ed esperti per studiare il territorio e sviluppare tecniche agricole moderne. La sua gestione si caratterizzò per un certo grado di sensibilità verso le popolazioni locali, con reclutamenti di manodopera spesso volontaria e contratti firmati davanti a un residente coloniale. Il villaggio dava lavoro anche a eritrei, yemeniti e somali, creando una comunità multietnica e multireligiosa.

CONDIZIONI: Ottime, piccola macchia in cop.

PESO / WEIGHT: 300 gr. without package
Logo Maremagnum fr