Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bensaid Daniel, Weber Henri

Maggio 68. Una prova generale

Samonà e Savelli, 1969

7,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1969
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Bensaid Daniel, Weber Henri
Pages
pp. 305
Série
Cultura politica
Éditeurs
Samonà e Savelli
Format
cm 18,4 x 11
Thème
Storia, politica, Sessantotto, storia contemporanea, comunismo
Description
brossura
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Stato di conservazione: BUONO, piccole tracce d'uso e del tempo alla copertina (un po' scolorita), dorso leggermente segnato con minuscole sbucciature, ingiallimento ai tagli, legatura solida, interno in ordine. Collana: Cultura politica. Traduzione di Ludovico Codella e Valeria Castelli.

Daniel Bensaid e Henri Weber sono due dirigenti della Lega dei comunisti rivoluzionari, nella quale sono confluiti i militanti della disciolta Jeunesse Communiste révolutionnaire. Bensaid è tra i fondatori del Movimento 22 marzo. E' dunque questo non il saggio di uno storico, ma il risultato teorico a cui sono giunti due militanti sulla base della esperienza delle giornate francesi del maggio 1968. Partendo dalla analisi del movimento studentesco, dallo studio della composizione e della vita delle organizzazioni di estrema sinistra, da un riesame critico degli avvenimenti, gli autori arrivano a una riformulazione leninista della problematica del partito, del rapporto avanguardia-masse, delle prospettive della rivoluzione francese ed europea, la cui importanza e validità travalica la stessa esperienza francese per ricollegarsi alla discussione in corso in tutto il movimento rivoluzionario internazionale.
(dalla quarta di copertina)
Logo Maremagnum fr