Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Carpi, Sebastiano

Manoscritto

Einaudi (Tipografia Toso),, 1948

50,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Mode de Paiement

Détails

Année
1948
Lieu d'édition
Torino,
Auteur
Carpi, Sebastiano
Pages
pp. 299 [1].
Série
collana «I coralli», 20,
Éditeurs
Einaudi (Tipografia Toso),
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura illustrata (disegno di Ennio Moriotti) con tipica grafica della collana,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare. «Questo libro non è un Diario ma solo un Manoscritto. Io scrivevo qua dentro le mie faccende e i miei problemi, di quell’uomo che ero». Così Sebastiano Carpi nelle note introduttive a questo libro scritto a Roma durante l’occupazione nazifascista e pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1948. E ciò che l’autore era è lui stesso a raccontarlo poco prima, introducendo ancor più precisamente il clima in cui quest’opera venne alla luce: «La prima pagina di “Manoscritto” è del dicembre ‘43, l’ultima del luglio ‘44. Furono pagine a scritte a Roma, il che vuol dire: sotto i tedeschi e i fascisti. In quel tempo, per le strade di Roma, io combattevo tedeschi e fascisti da militante della classe operaia. E combattevo, dentro di me, l’uomo che ero, l’intellettuale che ero. Sentivo che tutto, intorno, andava molto in fretta: quando uno sa, ogni giorno, che può finire di vivere, e fa questo per nove mesi, ha molta roba dentro che gli vien furia di sistemare».
Logo Maremagnum fr