Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Naldi, Riccardo (a cura di), Naldi, Riccardo

Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto

Arte''m, 2009

22,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2009
ISBN
9788856900491
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Naldi, Riccardo (a cura di)
Éditeurs
Arte''m
Format
30 cm
Edité par
Naldi, Riccardo
Thème
pittura, arte sacra, Iconografia Cristiana
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

"Università degli Studi di Napoli l'Orientale - Dipartimento di filosofia e politica" - Brossura editoriale con bandelle, 156 pagine con illustrazioni a colori e in nero, anche a piena pagina. Una piccola ammaccatura restaurata alla testa del dorso e una piega a margine della copertina, peraltro copia come nuova, mai aperta -- La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant'Agostino alla Zecca di Marco Cardisco, la disputa di Sant'Agostino ora al museo di Capodimonte, e il crocifisso di San Giovanni a Carbonara di Giorgio Vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. La vicenda critica riferita alla disputa di Sant'Sgostino ("nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende" ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato è il teologo, e poi generale agostiniano, Girolamo Seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valdés e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da Vasari.
Logo Maremagnum fr