Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marco Vannini,STORIA DELLA MISTICA OCCIDENTALE,2020 Le Lettere[FILOSOFIA

23,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description

Marco Vannini,STORIA DELLA MISTICA OCCIDENTALE.Editoriale Le Lettere, Firenze 2020, ristampa,edizione rivista, aggiornata e ampliata,brossura, 21,5x14,5 cm., pp.459,collana SAGGI,ISBN: 978-88-6087-776-5,peso: g.700cod.9513CONDIZIONI DEL LIBRO: come nuovodalle note editoriali:L'origine della mistica occidentale è in Grecia — dall'Iliade alla filosofia di Eraclito, Piatone, Aristotele, Piotino — e della grande tradizione filosofìca classica essa è stata l'unica erede e continuatrice, fedele al precetto dell'Apollo Delfico: "Conosci te stesso, e conoscerai te stesso e Dio". L'esperienza mistica non è infatti devozione, non si identifica con distacco che conduce all'unità profonda dell'uomo con l'infinito, con Dio e col mondo, senza bisogno di mediazione alcuna di Chiese o Scritture. Essa è perciò innanzitutto un'esperienza di libertà, per cui non di rado e stata oggetto di condanna da parte delle autorità ecclesiastiche, dato che contiene una non celata esplosività: può esser vista come altissima pietà e compimento della religione, ma anche come sua completa distruzione e superbo ateismo.Da un lato la storia della mistica occidentale si intreccia perciò strettamente con quella della filosofia, come lo mostrano grandissimi pensatori — da Cusano a Spinoza, a Hegel. Dall'altro lato, essa innerva tutta la vicenda religiosa cristiana, che non può essere davvero compresa senza di essa.



Logo Maremagnum fr