Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cantù, Cesare

Margherita Pusterla. Racconto

coi tipi di G. Tuffi [in fine],, 1838

420,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1838
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Cantù, Cesare
Pages
pp. 238; 228; 178. Frontespizi litografici figurati in cornice, antiporte litografiche con scene del romanzo e una tavola litografica in antiporta per ogni volume.
Volume
3 voll. in un tomo,
Éditeurs
coi tipi di G. Tuffi [in fine],
Format
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana dell' 800
Description
legatura in mezza pelle coeva, nervi e decorazioni e titolo oro al dorso,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Cantù scrisse questo romanzo storico durante la sua prigionia nelle carceri austriache, dal novembre 1833 all'ottobre 1834, "a quel che si crede, servendosi di carta destinata a servizi ben più modesti e facendo uso di stuzzicadenti, come penna, e di nero fumo di candela come inchiostro". Il romanzo ebbe molto successo e oltre alle numerose ristampe, fu tradotto in molte lingue. L’opera, di spirito antiaustriaco, ha un’attenzione per la plebe lombarda, ed è, nonostante la compiacenza di temi terrificanti, la ragione di tanto successo. Parenti, "Rarità Bibliografiche dell'Ottocento", I, pp. 76-78 e V, pp. 87-92.
Logo Maremagnum fr