Libri antichi e moderni
Max Gallo,PER UN NUOVO INDIVIDUALISMO,Spirali 1985[politica
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Max Gallo,
PER UN NUOVO INDIVIDUALISMO,
Spirali Editore, Milano 1985, prima edizione,
brossura, 21x14x1cm., pp.159,
traduzione dal francese di Silvana Eccher dall'Eco
e Isabella Facco,
collana: L'alingua n.36,
in copertina: Thomas Cole, Sogno dell'architetto,
peso g.209
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note di copertina:
Dall’inizio del nuovo millennio ci separano quindici anni, meno degli
anni trascorsi da quel " mitico " ’68 che per molti rimane ancora un
sogno vicino. E' difficile, scrive Max Gallo, distinguere i lineamenti di
questo prossimo avvenire, e riuscire a liberarsi dalle pastoie del
passato. Il nuovo individualismo proposto da Max Gallo non è un invito
all’egoismo, ma un appello a riscoprire e valorizzare le nuove
capacità del singolo perché possano essere impiegate nella costruzione
della società di domani. Il vero potere, conclude, è quello delle parole.
L’ideale più importante, quello di sempre: la libertà.
Max Gallo, figlio di immigrati italiani, ha dedicato molti libri al
nostro paese. Tra i più noti Il corteo dei vincitori, L'Italia di
Mussolini, La mafia miti e realtà e nel 1982 una biografia di
Garibaldi. Giornalista, scrittore, Max Gallo nell’81 è stato eletto
deputato e François Mitterrand l’ha chiamato a far parte del governo.
INDICE
PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA 7
PROLOGO L’età di un soldato 15
PARTE PRIMA
I tre cerchi
PRIMO CAPITOLO Terzo millennio e terza al-
leanza 25
SECONDO CAPITOLO La Francia, crocevia delle scommesse di questo tempo 49
TERZ0 CAPITOLO La sinistra cardine e leva 65
PARTE SECONDA
Le idee decidono tutto
QUARTO CAPITOLO Una controrivoluzione culturale 83
QUINTO CAPITOLO Gli abiti vecchi dello stalinismo 99
SESTO CAPITOLO Vizi e malizie del capitalismo 115
SETTIMO CAPITOLO Trovare la strada 125
EPILOGO I cittadini della rottura 153