Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giarelli, Guido - Patierno, Marco (a cura di)

Medici in associazione. Esperienze, problemi e prospettive dell'associazionismo in Medicina Generale

Franco Angeli, 2006

15,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2006
ISBN
9788846476739
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Giarelli, Guido - Patierno, Marco (a cura di)
Pages
224
Éditeurs
Franco Angeli
Format
23 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Collana "Salute e Società" - Brossura editoriale di 216 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo, ovvero mai letta -- Medicine di gruppo, medicine in associazione e medicine in rete costituiscono oggi una realtà diffusa che comprende circa il 70% dei Medici di famiglia in Emilia-Romagna. Pur non essendo un fenomeno del tutto nuovo - i primi tentativi sperimentali risalgono in Italia agli anni '80 - esso ha conosciuto una diffusione crescente tra i Medici di Medicina Generale (MMG) di questa regione dopo aver trovato, nel 2000, il suo pieno riconoscimento a livello normativo. La nuova centralità del territorio ha aperto la strada a una profonda trasformazione del ruolo del MMG nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale, con ricadute evidenti anche per quanto riguarda l'associazionismo: il MMG entra infatti a pieno titolo nell'organizzazione del Distretto quale articolazione territoriale dell'Ausl e nelle attività di programmazione e gestione dell'assistenza primaria del Distretto con particolare riferimento ai Nuclei di Cure Primarie. Quale impatto tale fenomeno associativo, unitamente alle nuove responsabilità organizzative, ha dunque prodotto sulle modalità di lavoro clinico del MMG? E sulla sua relazione con il paziente? E su quelle con i colleghi? Sui rapporti con il distretto e l'Ausl? Per cercare di rispondere a queste domande, i diversi contributi raccolti nel volume intendono esplorare le conseguenze che il fenomeno associativo sta comportando per la professione del MMG e per il contesto organizzativo dei servizi sanitari.
Logo Maremagnum fr