Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Hubert Houben

MEDIOEVO MONASTICO MERIDIONALE

Liguori, 1987

29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1987
ISBN
9788820715458
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Hubert Houben
Pages
216
Volume
1
Série
Volume 32 di Novo Medioevo
Éditeurs
Liguori
Format
22 cm
Edition
Prima
Thème
Storia medievale, Medievistica, Studi storici, Saggi, Antologie critiche, Storiografia, Ordini monastici, Chiesa, Mendicanti, Monaci, Monachesimo, Bibliografia, Longobardi, Franchi, Impero carolingio, Carlo Magno, Benevento, Arabi, Mediterraneo, Cristianesimo, Cattolicesimo, Cristianità, Monasteri, Cistercensi, Regola benedettina, Papato, Papi, Età carolingia, Abbazie, Mezzogiorno, SS. Trinità, Libri fuori catalogo, Teologia, Documenti, Federico II, Normanni, Sicilia, Napoli, Musulmani, Conquiste, Evangelizzazione, Diplomazia, Bisanzio, Costantinopoli, Scisma, Ascetismo, Mistica, Misticismo, Eremitaggio, Clausura, San Benedetto, Domenicani, Benedettini, Cenobitismo, Santi, Spiritualità, Dottrina
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

In questo volume sono raccolti saggi, scritti tra 1981 e 1986, che trattano differenti aspetti e momenti di quello che davvero potremmo definire un Medioevo monastico meridionale. Medioevo e monachesimo sono stati considerati per molto tempo come due concetti negativi: basti pensare al giudizio espresso da Voltaire nel suo famoso Essai sur les moeurs (1740) dove si definisce il Medioevo come un'età di decadenza, d'ignoranza e di superstizione; e il culmine della barbarie fu raggiunto quando i monaci diventavano signori di schiavi e questi schiavi non osavano neppure lagnarsi. Poi, con il progresso degli studi e con l'evolversi delle ricerche, molti dati sono cambiati e il monachesimo medioevale è diventato uno degli addendi fondamentali della formazione della civiltà europea. Questo risultato è anche evidente nelle varie sezioni dell'opera di Houben che ripercorre personaggi, luoghi, fonti e problemi del Mezzogiorno italiano.

Descrizione bibliografica
Titolo: Medioevo monastico meridionale
Autore: Hubert Houben
Editore: Napoli: Liguori, 1987
Lunghezza: 216 pagine; 22 cm
ISBN: 8820715457 9788820715458
Collana: Volume 32 di Novo Medioevo
Soggetti: Storia medievale Medievistica Studi storici Raccolte Saggi Antologie critiche Storiografia Ordini monastici Chiesa Mendicanti Monaci Monachesimo monastico Bibliografia Riferimento Longobardi Franchi Impero carolingio Carlo Magno Abate Potone Vincenzo al Volturno Assedio Saccheggio Monastero S. Modesto Benevento Arabi Mediterraneo Cristianesimo Cattolicesimo Unità Cristianità Monasteri Cistercensi Regola benedettina Reichenau Papato Papi Età carolingia Venosa Abbazia Mezzogiorno SS. Trinità Roberto il Guiscardo Diplomatici Libri Abbazie Povertà Montecassino Subiaco Polirone Teologia Vitae quatuor priorum abbatum Cavensium Documenti FALCO Albori Europa Vincenzo Cilento Leclerq Spiritualité occidentale Mittelalters zwischen Kirche Welt K.S. FRANK Grundzüge Geschichte christlichen Mönchtums Abbott Cluny Gelasio Urbano Cosimo Damiano Fonseca Massimo Oldoni Federico II Normanni Ruggero Sicilia Napoli Sicilie Regno Castelli Ebrei Musulmani Islam Conversione Conquiste Evangelizzazione Crociate Capua Puglia Palermo Diplomazia Calabria Brühl Bari Bisanzio Bizantini Costantinopoli Scisma Oriente Ugo Falcando Antiochia Falkenhausen Gregorio Penco Diritto canonico Agiografie Analecta Ascetismo Mistica Misticismo Eremitaggio Clausura San Benedetto Domenicani Benedettini Bernardo Esegesi biblica Cenobio Sant'Agostino Scolastica Amanuensi Cenobitismo Cluniacense Cultura Domini Gioacchino da Fiore MABILLON Martirio ONORIO AUTUN Padri Patristica Codici PIER DAMIANO Pietro Regula Magistri Rievaulx Santi Sermoni Sources chrétiennes Spiritualità Studia Anselmiana WILMART Abelardo Alano di Lilla Aristotele Arti Boezio Chiostro Cicerone Claustrale Commentario Consolatio Contemplazione Corpus Dialettica Divina Dottrina Enneadi Filosofia Gilson Salisbury Goffredo Guglielmo Conches Huizinga Metafisica Neoplatonismo Venerabile planctu Platone Plotino Poetica Policraticus San Tommaso d'Aquino San Vittore Sapienza Scienza Chartres Tomistica Tradizione Messali Liturgia San Gallo Tours Poitiers Desiderio Leone Classen Kaminsky Belting Annali Gina Fasoli Costanza Germania Canosa Roma Salerno Ildegarda Spoleto Lotario Arechi Corleto Ascoli Wollasch Waitz Schmid Semmler Spinelli Musca Muratori Pontieri Prignano Prinz Mattei Cerasoli Ménager Migne Del Treppo Dormeier Engelbert Enzensberger Geuenich Cenna Caracciolo Germanistica Svevi Angioini Otranto St. Blasianer Handschriften Jahrhunderts Roger von Sizilien Kaiser Friedrich Die Normannen Immigrazione Medieval history Studies Historical Collections Essays Critical anthologies Historiography Orders Church Mendicants Monks Monastic monasticism Bibliography Reference Lombards Franks Carolingian age Empire Charlemagne Abbot Siege Sacking Monastery Arabs Mediterranean Christianity Catholicism Unity Monasteries Cistercians Benedictine rule Papacy Popes Abbey South Trinity Robert Guiscard Diplomats Rare books out of print Collectibles Abbeys Poverty Theology Documents Early Western Europe Gelasius Urbanus Frederick Normans Sicily Naples Sicilies Kingdom Castles Jews Muslims Conversion Conquests Evangelization Crusades Diplomacy Byzantium Byzantines Constantinople Schism East Antioch Canon Law Hagiographies Asceticism Mysticism Hermitage Cloister Benedict Dominicans Benedictines Bernard Biblical exegesis Cenobium Saint Augustine Scholasticism Copyists Cenobitism Cluniac Culture Joachim Martyrdom Fathers Patristics Codices Saints Sermons Christian Spirituality Abelard Alan of Lille Aristotle Arts Boethius Cicero Claustral Commentary Consolation Contemplation Dialectic Divine Doctrine Enneads Philosophy Godfrey William Metaphysics Neoplatonism Venerable Plato Plotinus Poetics Thomas Aquinas Wisdom Science Thomistic Tradition Missals Liturgy St. Gall Desiderius Leo Annals German Swabians Angevins Immigration
Logo Maremagnum fr