Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Calbo Crotta Francesco

Memoria che può servire alla storia politica degli ultimi otto anni della Repubblica di Venezia

By F. Rivington, 1798

300,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1798
Lieu d'édition
London (ma Venezia)
Auteur
Calbo Crotta Francesco
Éditeurs
By F. Rivington
Thème
Veneto, Venezia, Storia locale
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Langues
Anglais
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8° (200x128mm), pp. 400, legatura coeva p. pelle marmorizzata con monogramma di antico proprietario in oro al piatto entro bordura floreale in oro. Titolo, filetti e fregi in oro al dorso. Sguardie marmorizzate. Diffuse fioriture e aloni. Alcuni restauri al dorso. Prima e unica edizione, assai rara e impressa a Venezia col falso luogo di Londra e senza il nome dell'autore, che è probabilmente Francesco Calbo Crotta, di quest'opera di ispirazione nettamente antifrancese. 'È incerto chi sia l'estensore di questa Memoria sebbene sia detta compilazione del conte Calbo Crotta. Fu fatta su materiali somministrati da varj che sono l'ab. Cristoforo Tentori, Giacomo Zustinian Recanati, l'ab.Garzia, l'ab. Sante della Valentina, Giuseppe Priuli patrizio e Francesco Calbo patrizio. Stando alle iniziali in fine al libro A.C.A.B. ('Amico carissimo A.B.') e a ciò che trovasi scritto in un esempl. posseduto da E.Cicogna, dovrebbe credersi che dette iniziali significassero Angelo Basadonna, che lo dedica 'A s.e.Girolamo Molino', se non voglion indicare piuttosto l'ab.Mauro Boni, a cui fu anche attribuita la suddetta compilazione. Notisi che in alcuni esempl. mancano le iniziali A.C. A.B.' Melzi, II, 177. Cicogna, 1050: 'La stampa è di Venezia. Non si sa veramente chi sia autore di questo raro libro, ma i più l'attribuiscono al conte Calbo Crotta'. Parenti, Luoghi di stampa falsi., p.115 'Opera generalmente attribuita a F. Calbo Crotta su materiali forniti da diversi. Fu stampata a Venezia.'.
Logo Maremagnum fr