Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dufour Wilhelm Heinrich (Guillaume Henri)

Mémorial pour les travaux de guerre

J. J. Paschoud, 1820

180,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1820
Lieu d'édition
Genève
Auteur
Dufour Wilhelm Heinrich (Guillaume Henri)
Éditeurs
J. J. Paschoud
Thème
Militaria, Fortificazioni, Prime edizioni
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Français
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8° (215x135mm), pp. (2), VII, 379, (1) di errata, brossura editoriale con titolo calligrafato al dorso. Fra le pp. 288-289, una tav. incisa in rame di 'Itineraire du bourg A à la ville E'. In fine, 6 tavv. ripiegate incise in rame da Deville e A. Bouvier. Ottima copia in barbe e a fogli chiusi. Prima edizione di questo compendio di tattica militare che fu la prima opera del Dufour, pubblicata su ordine della Commission Militaire de la Suisse per l'Ecole Militaire di Thun. Wilhelm Heinrich (o, nella forma francese, Guillaume Henri) Dufour (Costanza, 1787-Contamines, 1875), scrittore militare svizzero e generale dell'esercito elvetico, fu anche topografo, autore di una celebre 'Carta della Svizzera' apparsa in 25 fogli tra il 1842 e il 1865. Allievo della Scuola Poitecnica di Parigi e della Scuola del Genio di Metz, prese dapprima congedo nell'esercito francese, congedandosene nel 1817. Ritornato in Svizzera, collaborò all'organizzazione della Scuola Militare di Thun. Capo di stato maggiore nel 1831, nel 1847 fu a capo dell'esercito federale svizzero, attuando in modo quasi incruento lo scioglimento del Sonderbund, e ricoprì tale carica anche negli anni seguenti, proteggendo la neutralità della propria nazione nel 1849 e nel 1856. Cfr. Baeschlin, L'Oeuvre Scientifique et Technique du Général Guillaume-Henri Dufour. Suivi d'une bibliographie établie par Pierre Bourgeois, Paris-Neuchâtel, Dunod-Griffon, 1947, passim.
Logo Maremagnum fr