Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

AA. VV.

Memorie della Società Geologica Italiana. Volume V, fascicolo 4

Arti Grafiche Pacini Mariotti, 1966

35,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1966
Lieu d'édition
Pisa
Auteur
AA. VV.
Éditeurs
Arti Grafiche Pacini Mariotti
Format
31 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Brossura editoriale in grande formato (31 cm), pagine numerate da 241 a 424 con figure e grafici in nero a corredo del testo e alcune grandi tavole in nero ripiegate; allegate in apposite tasche quattro carte a colori: Carta geologica + Sezioni geologiche interpretative della sinclinale Vetto-Carpineti (Reggio Emilia) - Carta geologica della zona travertinifera di Acquasanta + Ascoli Piceno. Ottimo esemplare di una pubblicazione non comune -- INDICE degli articoli: E. ROVERI, Geologia della sinclinale Vetto - Carpineti (Reggio Emilia) - G. P. BRANDI e R. NARDI, Strutture sedimentarie nelle arenarie del Monte Cervarola - B. D'ARGENIO, Zone isopiche e faglie trascorrenti nell'Appennino Centro Meridionale - A. RAU e M. TONGIORGI, Considerazioni preliminari sulla geologia della parte meridionale dei Monti Pisani (versante SW) - C. BONI e R. COLACICCHI, I travertini della Valle del Tronto: giacitura, genesi e cronologia - P. CANUTI, G. PRANZINI e G. SESTINI, Provenienza ed ambiente di sedimentazione dei ciottolami del pliocene di San Casciano (Firenze) - G. PIALLI, Osservazioni geologiche sulle formazioni flyschioidi di Castiglione Aldrobrandi (foglio 123 IV NW) - L. DALLAN, Le microfacies dei ciottoli del conglomerato presente nella "scaglia toscana" in alcuni affioramenti della Val di Serchio (Prov. di Lucca)
Logo Maremagnum fr