Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gambescia Carlo

MERCATO

SETTIMO SIGILLO, 2003

8,00 €

Europa Libreria Editrice

(Roma, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
Auteur
Gambescia Carlo
Pages
96
Éditeurs
SETTIMO SIGILLO
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

Secondo l'autore: "l'affidarsi al principio della mano invisibile che governerebbe il mercato ha permesso ai moderni, e in particolare a pensatori come Adam Smith, di poter dare risposta, bench? in modo illusorio, al problema della giustizia divina, attribuendo al mercato lo stesso misterioso disegno salvifico che i Dottori della Chiesa assegnavano a Dio. Sotto questo aspetto il mercato come teodicea non pu? non accompagnarsi a un'altra idea, quella liberale di libert?. La libera iniziativa personale, come espressione assoluta della libert? individuale, teorizzata dal liberismo ? necessaria al singolo per operare sul mercato. Solo facendo i propri interessi, l'individuo potr? consentire al mercato, attraverso lo scontro tra differenti egoismi, (il male), di conseguenza crescita economica e sviluppo sociale (il bene)". In questo modo l'attuale "fede nel mercato", per parafrasare Marx ? "il sospiro della creatura oppressa". Essa ? l'oppio dei popoli.
Logo Maremagnum fr