Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Al Lettore, il Compilatore: .viene presentata dall'Istituto de', Rachitici per Istrenna dell'imminente anno 1890, che auguriamo, al nostro Pubblico lieto e felice, come confidiamo che le verrà, fatta onesta e generosa accoglienza . come .alla Vecchia. -, alcuni Titoli dei contributi: La carità nella nuova Milano, di, Giuseppe Sacchi (con ritratti) - Milano Nuova (dal taccuino d'un, originale), di C. Turi (con inc.) .- Le feste di maggio: Il, corso dei Fiori, Le corse a S. Siro, Un ritorno dalle corse, Il, Teatro alla Scala - Meneghino d'altri tempi e Meneghino, dell'oggi, di Policarpo Campagnoni (con inc.) - Storia del, Teatro milanese (auto-pseudo-apologia), di Cletto Arrighi -, L'Inaugurazione della statua di G. Donizzetti alla Scala la sera, del 10 marzo 1874 .- Il giubileo artistico del maestro Giuseppe, Verdi, del 16 novembre 1889, Al Lettore, il Compilatore: .viene presentata dall'Istituto de', Rachitici per Istrenna dell'imminente anno 1890, che auguriamo, al nostro Pubblico lieto e felice, come confidiamo che le verrà, fatta onesta e generosa accoglienza . come .alla Vecchia. -, alcuni Titoli dei contributi: La carità nella nuova Milano, di, Giuseppe Sacchi (con ritratti) - Milano Nuova (dal taccuino d'un, originale), di C. Turi (con inc.) .- Le feste di maggio: Il, corso dei Fiori, Le corse a S. Siro, Un ritorno dalle corse, Il, Teatro alla Scala - Meneghino d'altri tempi e Meneghino, dell'oggi, di Policarpo Campagnoni (con inc.) - Storia del, Teatro milanese (auto-pseudo-apologia), di Cletto Arrighi -, L'Inaugurazione della statua di G. Donizzetti alla Scala la sera, del 10 marzo 1874 .- Il giubileo artistico del maestro Giuseppe, Verdi, del 16 novembre 1889

MILANO NUOVA - ANNO X.

Tipografia Bernardoni di C. Rebeschini e C., 1890

50,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1890
Lieu d'édition
Milano
Volume
1
Éditeurs
Tipografia Bernardoni di C. Rebeschini e C.
Edité par
Al Lettore, il Compilatore: .viene presentata dall'Istituto de', Rachitici per Istrenna dell'imminente anno 1890, che auguriamo, al nostro Pubblico lieto e felice, come confidiamo che le verrà, fatta onesta e generosa accoglienza . come .alla Vecchia. -, alcuni Titoli dei contributi: La carità nella nuova Milano, di, Giuseppe Sacchi (con ritratti) - Milano Nuova (dal taccuino d'un, originale), di C. Turi (con inc.) .- Le feste di maggio: Il, corso dei Fiori, Le corse a S. Siro, Un ritorno dalle corse, Il, Teatro alla Scala - Meneghino d'altri tempi e Meneghino, dell'oggi, di Policarpo Campagnoni (con inc.) - Storia del, Teatro milanese (auto-pseudo-apologia), di Cletto Arrighi -, L'Inaugurazione della statua di G. Donizzetti alla Scala la sera, del 10 marzo 1874 .- Il giubileo artistico del maestro Giuseppe, Verdi, del 16 novembre 1889
Thème
cronaca, eventi, corse, cavalli, feste, storia, musica, opere liriche, meneghino
Préface par
Al Lettore, il Compilatore: .viene presentata dall'Istituto de', Rachitici per Istrenna dell'imminente anno 1890, che auguriamo, al nostro Pubblico lieto e felice, come confidiamo che le verrà, fatta onesta e generosa accoglienza . come .alla Vecchia. -, alcuni Titoli dei contributi: La carità nella nuova Milano, di, Giuseppe Sacchi (con ritratti) - Milano Nuova (dal taccuino d'un, originale), di C. Turi (con inc.) .- Le feste di maggio: Il, corso dei Fiori, Le corse a S. Siro, Un ritorno dalle corse, Il, Teatro alla Scala - Meneghino d'altri tempi e Meneghino, dell'oggi, di Policarpo Campagnoni (con inc.) - Storia del, Teatro milanese (auto-pseudo-apologia), di Cletto Arrighi -, L'Inaugurazione della statua di G. Donizzetti alla Scala la sera, del 10 marzo 1874 .- Il giubileo artistico del maestro Giuseppe, Verdi, del 16 novembre 1889

Description

24x34 cm., legatura in mezza tel pergamenata, piatti cartonati rivestiti, titolo sul dorso, conservate le copertine originali (prima con disegno di S. Turati), pp. 80, numerose illustrazioni in bianconero nel testo, testo su due colonne, prima edizione, in italiano, normali segni d'uso e tempo, buone condizioni.
Logo Maremagnum fr