Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Evasio Mesturini

Ministero della Marina. Direzione generale d'artiglieria e torpedini. Documenti e notizie. Fascicoli I-II-III-IV, anno II, 1875

s.e., 1875

150,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1875
Lieu d'édition
s.l.
Auteur
Evasio Mesturini
Éditeurs
s.e.
Thème
simple, artiglieria

Description

4 fascicoli in 4 (cm 23 x 34,5), pp. 158 complessive con tabelle nel testo e tavole fuori testo. Le pagine del III fascicolo presentano, a partire da pagina 83, errori di numerazione. I numeri errati delle pagine sono coperti con pecette di carta con numero corretto (alcuni tasellli di carta con le correzioni sono mancanti). Dorso rifatto e gore ai piatti del III fascicolo. Strappetto riparato al piatto posteriore del IV fascicolo. Brossura editoriale. I primi quattro numeri dell'anno 1875 di questa raccolta di Documenti e notizie del Ministero della Marina, pubblicazione riservata agli Ufficiali (di un Ufficiale compare manoscritto il nome alla prima pagina). Testo a stampa in litografia. Comprendono i seguenti studi. Fascicolo I: Studi ed esperimenti sull'alzo automatico Saint Bon; Esperimenti con cariche compresse per tiri a salve; Accensione simultanea delle artiglierie per mezzo dell'elettricita'; Dati sulla perforazione delle corazze e sulla potenza delle principali artiglierie. Fascicolo II: Tiri di comnattimento. Rapporto della Nave Scuola d'artiglieria; Rapporto del Comandante della Squadra Permanente. Fascicolo III: Studio sui trasporti di truppe per via di mare. Fascicolo IV: Esperimenti con proietti a soppressione del vento nei cannoni ad anticarica; Esperimenti di perforazione di bersagli corazzati eseguiti a S. Bartolomeo (Spezia); Esperimenti con spolette; Esperimenti con polveri progressive; Scoppio di un cannone da 16 F.R.C. al balipedio di Viareggio.
Logo Maremagnum fr