Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gerardo Brambilla

MONS. GIUSEPPE MARINONI E L'ISTITUTO MISSIONI ESTERE DI MILANO.

Missioni estere, 1926

30,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1926
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Gerardo Brambilla
Éditeurs
Missioni estere
Thème
BIOGRAFIE, RELIGIONI, MISSIONI
Langues
Italien

Description

Un volume (17x24,5 cm) di XVI-424 pagine. Ritratto in antiporta; Illustrazioni ft. Dedica autografa dell'Autore al cardinal Pompilj alla pagina di occhiello. Legatura in tutta tela rossa, cappello cardinalizio dorato al centro del piatto anteriore; tagli dorati. --Mons. Giuseppe Marinoni è una personalità di spicco del secolo XIX. Nato a Milano nel 1810, dopo gli studi in collegi e seminari, ricevette l'ordinazione presbiterale nel 1834. Quindi andò a Roma in cerca di comunità religiose che rispondessero alle aspirazioni per una vita più contemplativa. Fallito ogni tentativo, si mise sotto la direzione di S. Vincenzo Pallotti, che sembrava intenzionato a fondare un istituto per le missioni estere. Rientrato a Milano gli venne richiesto di assumere la direzione del nascente Seminario Lombardo per le Missioni Estere (futuro Pontificio Istituto Missioni Estere), eretto dai vescovi lombardi. Marinoni svolse questo incarico per 41 anni, fino alla morte.
Logo Maremagnum fr