
Livres anciens et modernes
Orietta Rossini
Museologia e didattica museale
Gangemi Editore, 1999
14,25 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Il presente quaderno intende offrire una sintesi delle relazioni tenute da esperti in varie discipline durante il corso di aggiornamento in Museologia e didattica museale (marzo-aprile 1999) organizzato dalla Sovraintendenza comunale per i docenti romani che partecipano al progetto nazionale "La scuola adotta un monumento".
I musei, le biblioteche, le aree archeologiche in una parola le nostre istituzioni culturali sembrano destinate a diventare nel prossimo futuro i luoghi privilegiati della sperimentazione e della diffusione di una didattica avanzata, al servizio dell'educazione sia scolastica che permanente.
Partendo da questo presupposto, il corso è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente ai musei romani, alla riorganizzazione dei saperi determinata dalle nuove tecnologie e alle loro possibilità didattiche, nonché ai nuovi orizzonti dell'autonomia scolastica.
Sono stati chiamati a svolgere relazioni su questi argomenti il professor Enzo Borsellino, dell'Università degli studi di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, l'architetto Nigel Ryan, corrispondente a Roma dello studio Richard Meier & Partners, l'ingegner Piero Lo Sardo, dell'Università degli studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, la dottoressa Claudia Gabrielli dell'IRRSAE Lazio, la professoressa Francesca Bottari, del III Liceo Artistico di Roma e tre tecnici della Sovraintendenza comunale, l'architetto Francesco Stefanori e le dottoresse Stefania Fabri e Orietta Rossini, che hanno riferito le loro esperienze "sul campo".
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso. (T-CA)
Autore/i a cura di Orietta Rossini
Editore Gangemi Editore Luogo Roma
Anno 1999 Pagine 64
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 300 (gr)
ISBN 8874489072 EAN-13 9788874489077