Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Biagini Furio.

Mussolini e il sionismo 1919-1938.

M&B Publishing, 1998

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1998
ISBN
8886083416
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Biagini Furio.
Éditeurs
M&B Publishing
Etat de conservation
Comme neuf
Condition
Ancien

Description

172 p. ; 21 x 14 cm. Il volume analizza i rapporti intercorsi tra il sionismo e il fascismo ed in particolare l’atteggiamento che Mussolini assunse verso il movimento sionista, atteggiamento che non può essere separato dalle sue posizioni nei confronti dell’antisemitismo in generale. Come ogni regime totalitario il fascismo tendeva a concentrare nelle sue mani il massimo potere e ad imporre la sua influenza su ogni aspetto della vita politica, sociale ed economica. Nel suo tentativo di controllare la vita della nazione, il fascismo non poteva non scontrarsi con il problema ebraico e non poteva esimersi dal prendere posizione nei suoi confronti. Due considerazioni opposte determinarono di volta in volta la politica di Mussolini: da una parte il sostegno degli ebrei agli interessi italiani in Medio Oriente e dall’altra i vantaggi di un avvicinamento agli arabi, al Vaticano e infine alla Germania nazista. Prefazione di Antonio Donno. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile plastificato e colorato. Codice libreria 9831.
Logo Maremagnum fr