Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Chiara Steindler

Negoziando la Costituzione. Nascita delle relazioni esterne dell'Unione europea

Rubbettino, 2014

15,20 € 16,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2014
ISBN
9788849842555
Auteur
Chiara Steindler
Pages
153
Série
Università
Éditeurs
Rubbettino
Thème
Unione Europea, Costituzione europea, Istituzioni internazionali, Unione Europea (UE)
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Questo libro guarda a come le relazioni esterne dell'Unione Europea sono state discusse e definite nella Convenzione sul futuro dell'Europa seguendo, nel dibattito, la traccia della negoziazione - caratteristica dei contesti diplomatici, e quella dell'argomentare, più tipico dei contesti deliberativi. Il lavoro è basato su di una ricerca empirica che ha incluso la partecipazione dell'autrice a tutte le sessioni della Convenzione (2002-2003) e una serie di interviste ai suoi membri più influenti. Argomento fondamentale dell'opera è che solo mediante un metodo di negoziazione costituzionale democratica, simile a quello che ha generato la Convenzione europea, l'Unione è in grado di percorrere la distanza fra un'organizzazione strumentale ai governi dei suoi stati membri e un organismo pienamente democratico in grado di agire con legittimità sulla scena internazionale. Ruolo, quest'ultimo, che l'Unione sembra sempre più e sempre più faticosamente cercare.
Logo Maremagnum fr