Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ito De Rolandis

Nel nome di Asti. Una storia medievale

Editrice Il Punto 2007,

26,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

ISBN
9784402200138
Auteur
Ito De Rolandis
Éditeurs
Editrice Il Punto 2007
Thème
Medioevo moderno-Narrativa-Romanzi storici

Description

384 pagine. Brossura con sovracoperta. cm 13 x 21. OTTIME CONDIZIONI. Collana: Documenti storici piemontesi. Non accade spesso che un romanzo sia preceduto da un'analisi storica di grande portata come questa, scritta dal prof. Aldo Alessandro Mola, uno dei massimi studiosi di oggi. Autore ed Editore ritengono tuttavia che tale autorevole contributo sia gradito specialmente a chi riconosce nel racconto distensivo, un valido strumento per la divulgazione della storia. Nel nome di Asti racconta un episodio assolutamente inedito avvenuto nel 1416 quando la città del Palio tentò di liberare il suo signore, Carlo d'Orleans, fatto prigioniero dagli inglesi. L'operazione venne affidata ad un manipolo di agenti segreti", mentre la contea doveva fare i conti col marchese del Monferrato, l'imperatore ed i Savoia, tutti gelosi della grandezza astigiana che contava centomila abitanti. Un delitto, apparentemente passionale, fa scoprire un complotto ed un traditore. Durante le indagini prendono aspetto reale personaggi e luoghi: il terribile Facino Cane, Filippo Maria Visconti, l'affascinante Elisabetta Catena, la bellissima Maria Cristina Zoya, l'alchimista Chionio, il suggestivo castello di Bellangero, l'equivoca casa da gioco del borgo del Cavallone. Il testo, scorrevole ed avvincente, consente al lettore di vivere una giornata nell'Asti medioevale, entrare nelle taverne, scoprire costumi ed usanze dei XV secolo, conoscere amori, intrighi, rnagìe e superstizioni, tutto sull'incalzare di una trama mozzafiato."
Logo Maremagnum fr