Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bruno Marolo

NELL'INFERNO LIBANO. NELLA TRAGEDIA DI UNA NAZIONE LE RADICI DEL TERRORISMO

SUGARCO EDIZIONI, 1986

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1986
Lieu d'édition
MILANO
Auteur
Bruno Marolo
Pages
244
Volume
1
Série
I Giorni
Éditeurs
SUGARCO EDIZIONI
Format
22 cm
Edition
Prima
Thème
Storia contemporanea, Reportage, Medio Oriente, Libano, Terrorismo, Geopolitica, Israele, Conflitti, Guerre, Anni Ottanta, Libri Vintage, Sabra e Chatila, Politica estera, Guerra civile libanese
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Description
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. MACCHIETTE/FIORITURE SPARSE, SEGNI DEL TEMPO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Gli avvenimenti succedutisi dal 1975 al 1986, e i loro retroscena, nella guerra che infiammò il Medio-Oriente. Ai primi del 1975 un autobus di palestinesi viene attaccato dalle milizie cristiane in un quartiere di Beirut. È il segnale d'inizio di una guerra civile che continuerà fino ai giorni nostri, in un susseguirsi di scontri, rappresaglie, attentati, in un clima contraddistinto sempre da una ferocia quasi senza precedenti. Il libro si apre appunto con la descrizione dei due agghiaccianti massacri operati nei campi palestinesi di Sabra e Shatila nel settembre '82 (le vittime saranno un migliaio) e nel maggio '85: quelle Sabra e Shatila, che, come gli altri campi palestinesi, sono un focolaio di disperazione e di terrore, dove è cresciuta una generazione di fanatici disponibili a tutte le avventure. L'autore, testimone oculare della tragedia libanese, dopo aver ripercorso la precedente storia di questo paese fatta di mille paradossi, contrassegnata sempre da un delicato equilibrio dei poteri - ricostruisce passo per passo gli avvenimenti che si sono succeduti dal 1975 al 1986, svelando i retroscena di molti fatti che, per l'opinione pubblica, soprattutto europea, sono rimasti in gran parte oscuri e nebulosi (come l'attentato al battaglione San Marco in cui trovò la morte un soldato italiano). Quale futuro aspetta il Libano, vaso di coccio tra vasi di ferro? L'opinione dell'autore è che sia destinato a rimanere un'arena insanguinata dove i forti continueranno a regolare i loro conti, dove ogni soluzione del problema palestinese sia impossibile e renda quindi impossibile la pace.

Descrizione bibliografica
Titolo: Nell'inferno Libano. Nella tragedia di una nazione le radici del terrorismo
Autore: Bruno Marolo
Editore: Milano: SugarCo Edizioni, 1986
Lunghezza: 244 pagine; 22 cm
Collana: I giorni
Soggetti: Storia contemporanea Novecento Reportage Medio Oriente Libano Terrorismo Geopolitica Israele Conflitti Guerre Conflitto israelo-palestinese Palestina Islam Mondo Arabo Anni Settanta Anni Ottanta Libri Vintage Fuori catalogo Beirut Rifugiati politici Campi profughi Religioni Cristianesimo Terroristi Cristiani Convivenza Gheddafi Intervento israeliano Strage di Sabra e Chatila Stragi Eccidi di massa Yasser Arafat Saggistica OLP Soldati italiani ONU El Barajine Militari Pace Massacri 1982 1985 Giornalismo Inchieste Testimonianze Attentati Autobus Odio Fanatismo NATO Organizzazioni internazionali Politica estera Ronald Reagan Falangi Sciti Guerra civile libanese Begin Habib Bashir Gemayel Ariel Sharon Milizie cristiano-falangiste Elie Hobeika Stadio Citè Sportive Robert Fisk Commissione Kahan Contemporary History Twentieth Century Middle East Lebanon Terrorism Geopolitics Israel Conflicts Wars Israeli-Palestinian Conflict Palestine Arab World Seventies Eighties Books Out of Print Political Refugees Refugee Camps Religions Christianity Terrorists Christians Cohabitation Israeli Intervention Massacre of Sabra and Chatila Mass killings Non-fiction Italian soldiers Military Peace Journalism Investigations Testimonials Attacks Buses Hate Fanaticism International Organizations Foreign Policy Phalanges Scythians Lebanese Civil War Christian-Phalangist Militias Collectibles Collezionismo Diritti umani Attualità
Logo Maremagnum fr