Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

NOEL DES VERGERS.UN CLASSICISTA ECLETTICO E LA SUA DIMORA A RIMINI,1996[storia

29,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description




a cura di Rosita Copioli
ADOLPHE NOEL DES VERGERS (1804-1867).
UN CLASSICISTA ECLETTICO E LA SUA DIMORA A RIMINI.
Questo volume, aumentato di vari testi nuovi,
riproduce gli atti del convegno,
Rimini, Museo della Città,
30 settembre-1 ottobre 1994,
Associazione Adolphe Noël des Vergers, Rimini 1996,
distribuzione: Il Battello Ebbro, Porretta Terme (BO),
prima edizione: settembre 1996,
brossura, cm.21x27,5, pp.544,
immagini e fotografie a colori e in bianco e nero,
testi in taliano e francese,
ISBN: 88-86861-07-9,
peso: kg.1,54

cod.3594

CONDIZIONI DEL LIBRO: come nuovo


INDICE

Rosita Copioli Premessa 5
Tavola delle abbreviazioni 6
Vincenzo Cazzato Un auspicio per il restauro del parco della
villa des Vergers, a nome del Ministero per
i Beni Culturali e Ambientali, dell’ Ufficio
Studi e del Comitato nazionale per lo stu-
dio e la conservazione dei giardini storici 7
Frangois Hinard Bref propos introductif et témoignage au
nom du Ministre de l’Enseignement Su-
périeur & de la Recherche 9
Anna Maria Jannucci Adolphe Noel des Vergers e la sua villa di
Rimini: un concetto di cultura che anti-
cipa il senso di “bene culturale” 11
Frangoise Firmin Didot Témoignage de la famille Firmin Didot, 12
de Talancé héritière de la famille des Vergers
Pierre Firmin Didot Témoignage de la famille Firmin Didot 13
Jean Louis de Talancé Per la Biblioteca Didot 14

I - Fondamenti
Rosita Copioli Ritratto di un antichista moderno: “mon
semblable, mon frère” 17
Paola Delbianco Il Fondo des Vergers della Biblioteca
Gambalunga di Rimini 131
Paola Deibianco Studi di Adolphe Noél des Vergers sulla
dominazione normanna nell’Italia
meridionale e sulla convivenza arabo-
normanna in Sicilia 161
Michel Dewachter L’orientaliste Adolphe Noel des Vergers (1804-1867) 179

II - La villa di San Lorenzo, Rimini
Emanuele Mussoni La villa e il parco des Vergers a San Lo-
renzo in Correggiano e le loro trasformazioni nel tempo 189
Pier Vittorio Morri Restauro per villa des Vergers 285
Pier Maria Luigi Rossi Le pietre naturali nell'opera di restauro della villa des Vergers 303
Gian Lodovico Masetti Zannini Musica in villa (Diario e carteggi inediti dei des Vergers) 307
Amedeo Montemaggi La villa des Vergers. La guerra... 325

III - Antichistica
Horst Blanck Adolphe Noèl des Vergers e l’Instituto di Corrispondenza archeologica 333
Jean Leclant Une tradition: l’épigraphie e l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres 347
Robert Turcan Adolphe Noèl des Vergers, historien de Marc Aurèle 363
Angela Donati Gli interessi epigrafici di Adolphe Noèl des Vergers 371
Giancarlo Susini L’epigrafia e il poeta: un elogio per Adolphe Noèl des Vergers 381
Angelo Turchini Breve intervento per un primo bilancio dello spoglio del
carteggio fra Adolphe Noèl des Vergers e Bartolomeo Borghesi 387
Valeria Cicala Des Vergers: annotazioni dalla stampa quotidiana 389
Gian Ruggero Manzoni di Chiosca Brevi cenni sulla Manzonia gens 395
Marco Buonocore Le lettere di Adolphe Noèl des Vergers a Giambattista de Rossi
nei codici della Bi- blioteca Vaticana 401

IV - Archeologia
Francesco Buranelli La Società Francois - des Vergers -
Firmin Didot e gli scavi in Etruria dal 1850 al 1857 419
Fulvia Donati, Lucia Luschi, Maurizio Pao- letti, Maria Cecilia Parra
Adolphe Noél des Vergers e gli scavi di Leonetto Cipriani a San Vincenzino (Cecina) 425
Fritzi Jurgeit A proposito di alcuni bronzi dagli scavi Francois - des Vergers 451
Marco Galli Frammenti inediti di sarcofagi romani della collezione des Vergers 461

V - Didot Genealogie 482
Robert Firmin Didot Bibliographie des oeuvres de M.Ambroise Firmin Didot 489
André Jammes Quelques notes sur les Didot 495
André Jammes Les Didot et l’industrie du papier 505
André Jammes Les Ventes Didot: 1874-1983 511
Bibliografia 519
Documenti del convegno del 1994 e della Associazione 537





Logo Maremagnum fr