Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Repaci Antonino (Torino 1910 - 2005)

NON MOLLARE. Estratto originale da "Il movimento di liberazione in Italia", fasc. 3, n. 42, anno 1956.

1956

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1956
Auteur
Repaci Antonino (Torino 1910 - 2005)
Thème
Resistenza - Antifascismo - GL
Langues
Italien

Description

8° (23,9x16,7), pp. 10, (2). Fasc. a graffa ed. (abrasioni alla cop. post.). Storia dell'assoc. "L'Italia libera" e del celebre periodico fiorentino, movimento antifascista clandestino che sfociò in GL. Tra l'altro rievoca il "canagliume nero" e chi lo benediceva, come il Senato accademico, e "la tragicomica figura di padre Ermenegildo Pistelli, microcefalo e fazioso". REPACI, figlio dell'economista einaudiano Francesco e e nipote dello scrittore Leonida, collega di studio di Norberto Bobbio, amico di Duccio Galimberti preparò, tra l'ottobre del 1942 e l'aprile del 1943, prima della caduta del regime fascista, un Progetto di Costituzione confederale europea ed interna, ecc.
Logo Maremagnum fr