Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dossi Carlo

Note azzurre. Testo, prefazione, note e indici analitici a cura di Dante Isella

Adelphi, 1964

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1964
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Dossi Carlo
Éditeurs
Adelphi
Thème
Letteratura italiana, Scapigliatura lombarda, Diari e zibaldoni
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

2 voll. in-8°, pp. XXII, 525; 1084, (4) [numerazione continua]; legatura editoriale t. tela con sovraccoperta bianca a stampa e ulteriore sovraccoperta in acetato trasparente (non conservato l'astuccio). 16 tavv. f.t. con ritratti del Dossi, della sua famiglia e facsimili di autografi dossiani. Postille, note e indici analitici alle pp. 933 e sgg. del secondo vol. Ottimo stato. Prima edizione integrale nonché la prima condotta criticamente dello straordinario zibaldone dossiano, che aveva visto la luce per la prima volta, postumo e in forma soltanto parziale, nel 1912. L'opera consta, sulla scia del sommo modello leopardiano, di 5794 massime, aforismi e riflessioni di ogni sorta, stese nell'arco di circa 40 anni con eccezionale verve e con incomparabile estro d'invenzione linguistica. 'La letteratura italiana è come vuota di diari, e questa è una mancanza di cui si risente. Un’eccezione è il Dossi, le cui Note azzurre sono, nel genere diaristico, quanto abbiamo di meglio, e nell’insieme sono ottime in assoluto: superiori, per me, ai suoi libri più elaborati, che hanno pregi eminenti, ma non dànno mai un suono pieno. In quest’opera spezzettata, invece, il suono pieno è raggiunto' (Guido Piovene). Classici, 10. Cfr. Hilarius Moosbrugger, Le note bruciate di Dossi, in 'Wuz', 3, aprile 2002.
Logo Maremagnum fr