Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Michelucci Massimo.

Note storiche sulla Filanda di Forno. Agli inizi del capitalismo italiano la storia di un edificio tessile.

Ceccotti, 1992

20,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1992
Lieu d'édition
Massa
Auteur
Michelucci Massimo.
Éditeurs
Ceccotti
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

133 p. : ill. ; 24 x 17 cm. "C’è nel libro di Michelucci, una volta per tutte, l’esplicitarsi chiaro delle ragioni di un insediamento industriale, dalla scelta della collocazione alla logica, paternalistica ed autoritaria insieme, dell’organizzazione del lavoro, fino alla naturale debolezza di un proletariato piegato con la fatica, blandito con le prediche, spaventato con le minacce. E ci sono anche i primi tentativi di rispondere alla forza con la forza, all’organizzazione del padrone con un’altra organizzazione, libera e volontaria, degli operai. È dunque quello proposto dall’autore, un quadro d’insieme articolato e completo che ricostruisce l’intera vicenda della “filanda”, rendendoci partecipi e consapevoli, di un aspetto particolare della storia economica e sociale dell’area apuana, il cui significato va ben al di là delle vicende della piccola comunità locale che ne è stata protagonista." (Dalla prefazione di Massimo Bertozzi). Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato, illustrata a colori, con impresso il titolo al piatto e al dorso. Sovraccoperta originale, illustrata a colori. Qualche segno del tempo alla sovraccoperta, per il resto esemplare integro. Codice libreria 8032.
Logo Maremagnum fr