Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

MORELLI, Jacopo.

Notizia d'opere di disegno nella prima metà del secolo XVI esistenti in Padova, Cremona, Milano, Pavia, Bergamo, Crema e Venezia,

scritta da un anonimo di quel tempo. Pubblicata e illustrata da, 1800

450,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1800
Lieu d'édition
Bassano
Auteur
MORELLI, Jacopo.
Éditeurs
scritta da un anonimo di quel tempo. Pubblicata e illustrata da
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-8, pp. XXIII, 272, legatura coeva in cartone rustico. Ripetute per errore le cc.m 4-5.  Prima edizione di questo antico codice di anonimo autore, rimasto a lungo manoscritto, dedicato allo studio dell'arte nel nord Italia durante la prima metà del XVI secolo e del quale il Cicognara scrive: «Libro utilissimo per la ricognizione di molte opere, e di molti autori». Dell'autore si dice nel testo che fu ''custode della Regia biblioteca di S. Marco in Venezia'' e che si imbatté in questo manoscritto che fece conoscere con la presente edizione corredandolo di note. Il volume riporta al controppiatto la nota di antica mano: " Intonso e da tagliare le carte". Al foglio di sguardia, sempre manoscritta, la nota di possesso: "  Alessandro Greppi acquistò questo libro il 5 febbraio 1882 dal libraio Vergani di Milano". Alessandro Greppi  (Milano 1828 – 1918) si diplomò l'Accademia di Belle Arti di Brera e fu pittore attivo nella seconda metà dell'Ottocento. Tra i componenti della nobile casata Greppi,  Trascorse la sua agiata vita coltivando l'amore per l'arte e compiendo opere in favore di istituzioni benefiche come gli Asili di Carità.Pietro Vergani, fu celebre libraio a Milano nella seconda metà dell'800.Bell'esemplare su carta grande, intonso, in barbe. Cicognara 43.
Logo Maremagnum fr