Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giovanni E Pasquale Milone

Notizie delle Valli di Lanzo

Tip. Palatina di G. Bonis, Rossi & C., 1911

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)
Fermé jusqu'au 7 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1911
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Giovanni E Pasquale Milone
Éditeurs
Tip. Palatina di G. Bonis, Rossi & C.
Thème
storia locale, simple, montagna

Description

In 8 (cm 16 x 24,5), pp. 367 + (1 bianca) con 1 cartina delle Valli di Lanzo a colori all'antiporta, riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo anche a piena pagina. Timbro al frontespizio e all'ultima pagina bianca. Legatura editoriale in piena tela con titolo e fregi oro al piatto anteriore. Edizione originale, rara, di questa guida delle Valli di Lanzo (sara' poi pubblicata una seconda edizione nel 1914). "I fratelli Milone, con Notizie delle Valli di Lanzo, ebbero il merito di aver compilato una delle piu' belle e complete opere di storia delle Valli di Lanzo. Si tratta di una grande raccolta di materiale, che abbraccia tutto il comprensorio valligiano, esposto in forma semplice e puntuale. Il volume inizia con la descrizione di luoghi, minerali, vegetali; segue un'ampia trattazione storica, precisa nella parte piu' recente e con lacune e qualche inesattezza nel periodo piu' antico. Nei vari capitoli di questa seconda parte si susseguono le vicende politiche e religiose, le pubbliche calamita', le usanze e i pregiudizi e infine notizie sulle vie di comunicazione antiche e recenti. Conclude l'opera la trattazione dei singoli comuni valligiani sotto l'aspetto economico-sociale, con analisi dei monumenti, dei luoghi e degli avvenimenti storici. Per ogni comune e' infine riportata un'ampia cronologia storica di tutti i principali fatti riguardanti la vita della comunita'. Un ultimo capitolo rappresenta i problemi economici e sociali piu' gravosi e impellenti per le valli ad inizio Novecento e ne propone la soluzione per l'avvenire, soluzione che, in molti casi, non e' stata trovata ancora oggi" (G. Fassino, "La memoria dei luoghi. Gli storici locali in Piemonte tra Ottocento e Novecento", 2020, p. 74). Audisio-Rosboch, Bibliografia generale delle Valli di Lanzo, 650.
Logo Maremagnum fr