Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

G. Sangermano

Nuovi pellegrini. Nuovi poveri. Accoglienza e solidarietà nella storia, nell'ideologia e nel servitium quotidiano dell'Ordine di Malta

Rubbettino, 2007

5,70 € 6,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2007
ISBN
9788849820843
Pages
54
Série
Varia
Éditeurs
Rubbettino
Edité par
G. Sangermano
Thème
Cavalieri di Malta, Solidarietà, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Storia delle religioni, Comunità religiose e monachesimo, Teologia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Le origini ospedaliere dell'Ordine di Malta lo hanno sempre posto naturalmente accanto al mondo della sofferenza e dell'emarginazione, unendo in straordinaria sinergia l'azione spirituale con quella caritativa e assistenziale; sicché davvero storicamente nella fraternità gerosolimitana, fin dal Medioevo, l'obsequium pauperum, uno dei caratteri fondanti dell'Ordine, deve essere visto come ben più di una premessa alla stessa tuitio fidei. Del resto il primo e la seconda avevano un profondo radicamento nella tradizione biblica, in particolare veterotestamentaria, come pure nelle varie fasi della storia d'Israele, dove erano considerati non solo sotto il profilo sociale ed economico, ma anche, e soprattutto, nella loro collocazione religiosa. Del tutto naturale appare quindi l'inclusione dell'Ordine magistrale di S. Giovanni di Gerusalemme all'interno dell'ordinamento internazionale medievale, né che oggi, soggetto di diritto internazionale pubblico, venga anche definito soggetto funzionale in quanto depositario di funzioni riconosciute nella vita civile e sociale delle comunità nazionali.
Logo Maremagnum fr