Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Federico Cresti

OASI DI ITALIANITA LA LIBIA DELLA COLONIZZAZIONE AGRARIA TRA FASCISMO GUERRA E INDIPENDENZA 1935-1956

Soc. Ed. Internazionale, 1996

34,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1996
Auteur
Federico Cresti
Éditeurs
Soc. Ed. Internazionale
Thème
COLONIE & TRUPPE COLONIALI

Description

DESCRIZIONE: Soc. Ed. Internazionale Torino 1996 I^ Ed. br. ed. con sovracc. ill. col. pp. 298 in 8°.

La disoccupazione della manodopera agricola in Italia, a dispetto di tutti i programmi di autarchia, rappresenta per il fascismo un problema cruciale, potenzialmente pericoloso per l'aumentare progressivo di una massa di diseredati ai limiti della sopravvivenza. Un significativo tentativo di soluzione dei problemi è stato elaborato nel 1934 dall'INFPS allora presieduto da Giuseppe Bottai, per "la valorizzazione agraria a scopo demografico della Tripolitania". Il progetto, cui il governatore della Libia Italo Balbo si disse molto interessato, prevedeva un "regolare programma di immigrazione di famiglie coloniche metropolitane". Impresa economicamente disastrosa e politicamente ambigua.

CONDIZIONI: Ottime/Perfette

PESO / WEIGHT: 600 gr. without package
Logo Maremagnum fr