Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Calzavara Ernesto, Introduzione - Poesie dialettali (1946-1960) - Parole Mate,, Parole Pòvare (1966) - Come se. Infralogie (1974) - Cembalo, scrivano, Esercizi dattilogrammi (1977) - Analfabeto (1979) -, Poesie tradotte - Le ave parole - Poesie Nuove - Note, Introduzione - Poesie dialettali (1946-1960) - Parole Mate,, Parole Pòvare (1966) - Come se. Infralogie (1974) - Cembalo, scrivano, Esercizi dattilogrammi (1977) - Analfabeto (1979) -, Poesie tradotte - Le ave parole - Poesie Nuove - Note

OMBRE SUI VERI Poesie in lingua e in dialetto trevigiano (1946-1987)

Garzanti, 1989

35,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1989
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Calzavara Ernesto
Volume
1
Éditeurs
Garzanti
Edité par
Introduzione - Poesie dialettali (1946-1960) - Parole Mate,, Parole Pòvare (1966) - Come se. Infralogie (1974) - Cembalo, scrivano, Esercizi dattilogrammi (1977) - Analfabeto (1979) -, Poesie tradotte - Le ave parole - Poesie Nuove - Note
Thème
versi, dialetti, trevigiano, prime edizioni,
Préface par
Introduzione - Poesie dialettali (1946-1960) - Parole Mate,, Parole Pòvare (1966) - Come se. Infralogie (1974) - Cembalo, scrivano, Esercizi dattilogrammi (1977) - Analfabeto (1979) -, Poesie tradotte - Le ave parole - Poesie Nuove - Note
Description
.una poesia di rapporti: non solo le associazioni, le analogie e le rifrazioni verbali, ma anche i lampi che collegano il passato e il futuro, l'animato e l'inanimato, l'individuo e la comunità, la sensazione e la riflessione.staccandosi dalla microstoria provinciale, questa poesia non esita ad abbozzare tratti della storia dell'umanità, dai suoi primi vagiti all'invadenza dell'universo multimediale, e a cercarvi i movimenti e i significati più segreti.- Nato a Treviso, Ernesto Calzavara vive a Milano - Tra l'altro, ha promosso e curato l'istituzione dell'Archivio storico nazionale della poesia italiana in dialetto, con sede in Treviso e diretto dall'Università di Venezia

Description

21x13,5 cm., legatura in piena tela, sopraccoperta, pp. XIX (1), 345 (11), prima edizione, in italiano, alcune poesie in dialetto trevigiano, con note in calce, ottimo stato.
Logo Maremagnum fr