Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

René Descartes

OPERA PHILOSOPHICA.

Fridrici Knochii, 1692

1200,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1692
Lieu d'édition
Francofurti ad Moenum
Auteur
René Descartes
Éditeurs
Fridrici Knochii
Thème
FILOSOFIA, SCIENZE
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Non

Description

. quibus continentur Meditationes de prima philosophia, Principia philosophiae, Dissertationes de methodo, dioptrice, meteora, & Tractatus de passionibus animae His accessit nova hac editione Tractatus de homine et formatione foetus, cum notis Ludovici de la Forge, authoris Vita, et in fine de quibusdam argumentis annotationes, una cum indice operis hujus universali adjiciuntur . Francofurti ad Moenum, Fridirici Knochii. - - Un volume in 8vo grande (17,5x20 cm), titolo generale in nero e rosso, antiporta incisa con ritratto di Cartesio seduto al tavolo con mappamondi, scheletro e meteorologia agitata (uno strappetto). Contiene, ognuno con proprio frontespizio: - Renati Des-Cartes Principia philosophiae. Editio novissima auctior & emendatior (32)- 168 pagine (Frontespizio con data 1692). – Renati Des Cartes Specimina philosophiae: seu Disseratio de methodo rectè regendae rationis, & veritatis in scientiis investigandae: Dioptrice, et Meteora. Ex Gallico translata, & ab auctore perlecta, variiisque in locis emendata (16)- 200 pagine. - Passiones animae, per Renatum Des Cartes: Gallice ab ipso conscriptae, nunc autem in externorum gratiam, Latina ciuitate donatae. (24)- 74- (6) pagine. -Manca rispetto a quanto annunciato nel frontespizio, il Tractatus de Homine et de formatione foetus.-- Segue invece un frontespizio di OPERA PHILOSOPHICA OMNIA in tres tomos distributa (data 1697), poi 26 pp con Nota dell'editore, la Vita di Cartesio (Vitae Renati Des.Cartes brevis descriptio) e l'Index generalis. Poi , senza numerazione, le BREVES ANNOTATIONES AD CONTROVERSA QUAEDAM PHILOSOPHIAE RENATI DES CARTES (72 pp)- Seguono 5 tavole di figure applicate ft. Che si riferiscono al trattato Dioptrice et Meteora (le figure 1 e 7 sono ripetute sia nel testo sia nelle tavole in fine). Bruniture diffuse e insistenti in quasi tutte le parti del libro, per le caratteristiche (purtroppo) della carta olandese. Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso (qualche abrasione al piatto posteriore). - Volume ricomposto e “censurato”, con l'omissione del Tractatus de Homine e la sua sostituzione con le Breves Adnotationes in polemica con Cartesio. Ma resta anche per questo una notevole testimonianza dell'influenza delle idee cartesiane, della loro diffusione e delle reazioni che suscitarono alla fine del 600. Di queste raccolte di opere di Cartesio ne furono pubblicate numerose, e con composizioni diverse, tra il 1644 e il 1897, da parte di Elsevier, di Blaeu e di Knoch.
Logo Maremagnum fr