


Livres anciens et modernes
CASTELVETRO, Lodovico (1505-1571)
Opere varie critiche di Lodovico Castelvetro gentiluomo modenese non più stampate, colla vita dell'autore scritta dal sig. proposto Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del Ser.mo Sig. Duca di Modena
Pietro Foppens [ma Stamperia Palatina], 1727
350,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Prima edizione di questa celebre edizione curata da Filippo Argelati e stampata a Milano dalla Stamperia Palatina, ma con falso luogo Berna o Lione e falso tipografo Pietro Foppens.
La prima parte dell'opera contiene la biografia dell'autore (pp. 1-78), successivamente sono presentate le sue opere.“Le Opere critiche del Castelvetro furono dal Muratori date alla luce sull'originale, che tuttor ne conserva questa Ducal Biblioteca. Per ciò che appartiene alla Vita, già abbiam narrata nell'articolo del Castelvetro la lite, che si accese per essa tra ‘l Muratori [che lo difese dalle accuse di eresia] e Mons. Fontanini [suo grande accusatore]...” (Tiraboschi, Biblioteca modenese, s.v.).
“L.A.M., in possesso di uno “zibaldone” manoscritto del C., pubblica a Berna, nel 1727, un volume di Opere varie critiche, che comprende: Parere sopra l'aiuto che domandano i poeti alle muse; Luogo dell'Elena d'Euripide ammendato...; Luogo di Cesare nel terzo libro della Guerra civile ammendato; Come P. Bembo voleva dare ad intendere di sapere ed avere quello che non sapeva ed aveva; Quale fia la correzione di G. Ruscello sulle novelle i Boccaccio; Alcuni difetti commessi da G. Boccaccio nel Decameron...; De' Predicamenti...; Che le cinque voci di Porfirio non sono tante quante vogliono essere...; De' relativi...; Che cosa abbia la scienza comune o differente con l'arte...; Sposizione di un verso di Petrarca; Esaminazione della prima ode di Orazio; Alcune cosette intorno alla Commedia di Dante; segue il commento a cinque canti del Purgatorio; Chiose alle Commedie di Terenzio, alla Repubblica, al Protagora ed altri dialoghi platonici” (D.B.I., s.v.).
Sorbelli, I, pp. 110-110, nr. 9 (esemplare con Lione come luogo di stampa); Catalogo unico, IT\ICCU\TO0E\001694; M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, pp. 36-37.