Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cocaii Merlin (Teofilo Folengo).

Opus Merlini Cocaii poetae mantuani macaronicorum Totum in pristinam formam per me Magistrum Acquarium Lodolam optime redactum, in his infra notatus titulis divisum Zanitonella, Phanthasiae, Moschaeae, Libellus

Apud Dominicum de Imbertis., 1585

1080,00 € 1200,00 €

Cicerone M.T. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1585
Lieu d'édition
Venetiis.
Auteur
Cocaii Merlin (Teofilo Folengo).
Pages
542
Éditeurs
Apud Dominicum de Imbertis.
Format
IN 8° PICCOLO
Edité par
Thème
Préface par
Traducteur
Illustrateur
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In 8° piccolo,pp.542, legatura mezza pelle, titoli oro al dorso ,bella marca tipografica al frontespizio: Aquila in ovale con motto: "hinc silens hinc loquax", 27 vignette xilografate a mezza pagina nel testo, capilettera floreali, qualche carta brunita e alcune lievi gore senza pregiudizio al testo, latina Merlin Cocai, è lo pseudonimo letterario di Folengo Teofilo (Mantova 1491-1508). Battezzato Gerolamo, nel 1508 si fece Benedettino assumendo il nome di Teofilo. Folengo è conosciuto soprattutto per l'Opus macaronicorum, che ebbe ben 4 redazioni tra loro assai diverse, note come: Paganini, 1517; Toscolana, 1521; Cipadese, 1539-40; Vigasio Cocaio, 1552 postuma. Qui è riprodotta l'ultima. Le Maccheronee contengono: la Zanitonella, che assente nella prima redazione è stata poi sviluppata autonomamente, per amplificazione di due egloghe. La Moscheide, poema eroicomico in 3 libri e il Baldus, poema di 25 libri in esametri.
Logo Maremagnum fr