Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(VESPUCCI, Amerigo) - Galleani Napione, G.F.

Osservazioni intorno ad una lettera su la scoperta del Nuovo Mondo  (Con:) Galleani Napione, G.F. - Capponi, Gino. Osservazioni sull'Esame critico del primo viaggio d'Amerigo Vespucci al Nuovo Mondo.

Firenze, s. n., 1811 - 1812,, 1811 - 1812

550,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1811 - 1812
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
(VESPUCCI, Amerigo) - Galleani Napione, G.F.
Pages
pp.
Éditeurs
Firenze, s. n., 1811 - 1812,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>2 volumi in-16, pp. 16; 33, entrambe in cartoncini azzurri coevi. Rari libelli, censiti in pochissime biblioteche italiane. Il primo testo era stato letto dal Canovai (1740-1788) all'Accademia Etrusca di Cortona il 15 ottobre 1788, suscitando un vivace dibattito, attribuendo a Vespucci il merito di scoperte ascritte invece a Colombo, nonché di esser giunto nelle Americhe un anno prima di questi. I due si conobbero comunque a Siviglia nel 1489. La seconda operetta fu pubblicata dal Capponi (1792-1876) , non senza spiccate rivendicazioni campanilistiche, durante il soggiorno fiorentino. In entrambe intervenì il Galleani Napione, storico in genere attendibile, ma che qui “con troppa frequenza per focoso amor patrio” sosteneva che Colombo fosse nativo di Cuccaro in Monferrato, oltre al suo primato nei confronti di Vespucci.  (Lievi aloni).
   Cfr. Sabin. Censite nel Fondo Uzielli della Biblioteca Riccardiana e alla J.Carter Brown University.
Logo Maremagnum fr