
Livres anciens et modernes
Riccardo Barletta, Gianni Conti
Paolo Frosecchi Nuovo Umanesimo
Polistampa, 2004
11,40 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Firenze, Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, 4 aprile - 29 maggio 2004.
“L’Accademia delle Arti del Disegno e il suo Comitato per la ‘pittura’ hanno con favore accolto che Paolo Frosecchi, fiorentino di nascita, oggi ottantenne, che molto ha vissuto in Svizzera, aprisse, nella Sala Esposizioni dell’Accademia in via Ricasoli, una sua mostra intitolata Nuovo Umanesimo. Il nome ‘Umanesimo’ schiude subito la via verso Firenze: al saper fare, alla misura e alla civiltà di allora, a uomini quali Coluccio Salutati. Le opere di Paolo Frosecchi, dai ritratti alle nature morte, alle interpretazioni della vita in linguaggio pittorico, rivelano non la copia di una Firenze perduta, ma una fiorentinità e una toscanità quali vorremmo che fossero. Volta a volta, Paolo Frosecchi si è calato nel suo tempo, rispondendo sempre a quello che è l’uomo nella sua totalità, nel suo modo storico di essere coltivato, mai trascinato da correnti o da mode prestabilite. Di qui il significato di ‘Nuovo Umanesimo’, secondo un saper far ‘nascere’ il nuovo mediante l’uomo (umanesimo) che ogni giorno deve rinascere (rinascimento)”
(Dalla Premessa di Francesco Adorno).
Note alle condizioni del volume
Usato condizioni accettabili, segni di uso e del tempo, macchie di pittura ad olio alla copertina e alle pagine, la pagina 27 è stata staccata e riattaccata con scotch carta, sulla figura presente a tale pagina e sull'immagine a pagina 31 è stata tracciata una griglia di copiatura, annotazione a penna rossa a margine dell'immagine a pagina 35, mancanza dell'angolo superiore di pagina 39, legatura allentata, volume comunque completamente fruibile. (T-CA)
Autore/i a cura di Riccardo Barletta, Gianni Conti
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2004 Pagine 92
Dimensioni 24x22 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura brossura - paperback Conservazione Usato condizioni accettabili -Used acceptable
Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr)
ISBN 8883047109 EAN-13 9788883047107