Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

[Paragone - Fondata Da Roberto Longhi]

Paragone. Letteratura

Sansoni (poi: Rizzoli - poi: Mondadori),, 1950-1972

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1950-1972
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
[Paragone - Fondata Da Roberto Longhi]
Pages
numero di pagine variabile.
Éditeurs
Sansoni (poi: Rizzoli, poi: Mondadori),
Format
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Poesia Italiana del '900 Narrativa Italiana del '900
Description
brossure verdi (poi: blu),
Premiére Edition
Oui

Description

PERIODICO Edizione originale. Collezione composta da 70 fascicoli in ottimo stato di «Paragone. Letteratura» del periodo 1950-1972. Dettaglio collezione: numeri 2-16-18-26-32-36-38-40-42-44-46-48-50-52-54-56-58-60-62-64-74-76-78-80-82-84-86-88-90-92-94-96-98-100-102-104-106-108-110-112-114-124-126-130-134-140-142-150-152-154-170-172-174-180-196-198-200-202-208-212-216-218-222-224-226-228-230-242-262-264. Fondata a Firenze nel 1950 da Roberto Longhi come mensile di letteratura e arti visive, la rivista «Paragone» comparve da subito in due serie distinte, pubblicate a mesi alterni: «Paragone – Arte», contraddistinta da uscite con numeri dispari e «Paragone – Letteratura», contraddistinta da uscite con numeri pari. Edita da Sansoni, negli anni Sessanta il periodico passò a Rizzoli e a Mondadori, prima di tornare nuovamente all’editore fiorentino (poi sostituito dal 2016 da Mandragora). Diretta da Longhi fino al 1970 – anno della morte dello storico e critico d’arte piemontese - «Paragone» venne in seguito guidata dalla moglie Anna Banti e si avvalse nel tempo di collaboratori d’eccezione, tra cui Carlo Emilio Gadda, Attilio Bertolucci, Piero Bigongiari, Giorgio Bassani, Vittorio Sermonti per la redazione della serie letteraria e Mina Gregori, Francesco Arcangeli, Giuliano Briganti, Federico Zeri per la redazione della serie artistica.
Logo Maremagnum fr