Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Del Guercio

PARIGI 1750-1950. ARTE E CRITICA D'ARTE NEL CENTRO DELLA MODERNITÀ

EDITORI RIUNITI, 1997

12,59 € 13,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1997
ISBN
9788835942184
Lieu d'édition
ROMA
Auteur
Antonio Del Guercio
Volume
1
Série
Nuova biblioteca di cultura
Éditeurs
EDITORI RIUNITI
Format
22 cm
Thème
Critica d'Arte, Storia contemporanea, Scultura, Pittura, Surnaturalismo, Avanguardie, Teoria delle arti, Espressionismo, Letteratura
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition

Descrizione

RIMANENZA DEL MAGAZZINO: VOLUME MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA.

Questo volume ha per oggetto l'evoluzione della critica d'arte in Francia quella degli specialisti come quella dei letterati e scrittori, da Diderot a Stendhal e a Balzac, da Baudelaire a Zola e a Michaux - a fronte del dinamismo eccezionale delle arti visive nei due secoli durante i quali Parigi è stata capitale dell'arte moderna. Il volume è arricchito da due Appendici, riferite l'una all'apporto critico di Diderot e l'altra ad un'opera capitale di Courbet a metà del XIX secolo, e da una Postfazione che si spinge nella direzione degli eventi artistici più recenti e dello stato attuale del "sistema dell'arte".

Informazioni bibliografiche
Titolo: Parigi 1750-1950: arte e critica d'arte nel centro della modernità
Collana: Nuova biblioteca di cultura
Autore: Antonio Del Guercio
Editore: Roma: Editori riuniti, 1997
ISBN: 8835942187, 9788835942184
Lunghezza: 215 pagine; 22 cm
Soggetti: Critica d'Arte, Storia contemporanea, Diderot, Courbet, Stendhal, Balzac, Baudelaire, Zola, Scultura, Pittura, Surnaturalismo, Avanguardie, Teoria delle arti, Espressionismo, Ottocento, Novecento, Letteratura, narrativa, Intellettuali, , Arti visive, Segno, Opere generali
Logo Maremagnum fr