Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ilari Massimiliano.

Parole in libertà. Il giornale anarchico Umanità nova (1944-1953).

Zero in condotta, 2009

13,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2009
ISBN
9788895950082
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Ilari Massimiliano.
Éditeurs
Zero in condotta
Etat de conservation
Comme neuf
Condition
Ancien

Description

271 p. ; 23 x 14 cm. Transizioni e movimenti. Nell'immediato secondo dopoguerra l’anarchismo e le sue idee godevano ancora di una certa "popolarità", la sua stampa era letta e commentata in campo politico e sindacale, alcune figure avevano, nonostante vent'anni di dittatura, ancora un notevole prestigio personale. In questo periodo, si colloca la rinascita di Umanità Nova, la più importante e nota esperienza giornalistica libertaria, che, dopo alcune edizioni clandestine aveva ripreso a Roma la regolare uscita settimanale dalla fine del 1944 divendo espressione della neo costituita Federazione anarchica italiana. Attraverso lo spoglio minuziosa del giornale e di archivi ancora inesplorati, il libro offre la ricostruzione della storia del primo decennio di vita del settimanale anarchico. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato opaco. Codice libreria 9781.
Logo Maremagnum fr