Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

A. Giovagnoli, A. A. Persico

Pasquale Saraceno e l'unità economica italiana

Rubbettino, 2013

18,05 € 19,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2013
ISBN
9788849836264
Pages
432
Série
Saggi (311)
Éditeurs
Rubbettino
Edité par
A. Giovagnoli, A. A. Persico
Thème
Saraceno, Pasquale, Questione meridionale, Italia-Economia, Storia economica, Economia dello sviluppo ed economie emergenti, Italia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

Seguendo una scansione biografica, il volume ripercorre l'esperienza umana e professionale di Pasquale Saraceno. I diversi saggi mostrano la genesi e la successiva elaborazione del progetto storico di unificazione economica italiana da lui perseguito, contestualizzando l'azione dell'economista all'interno della storia politico-economica del paese. Ne scaturisce un percorso unitario, che dalla formazione universitaria alla Bocconi, attraverso l'esperienza dell'IRI e il contatto con l'ambiente del Movimento Laureati e dell'Università Cattolica, porta all'impegno meridionalista perseguito tenacemente da Saraceno nel secondo dopoguerra. Preparazione professionale, valori ed ideali maturati negli anni giovanili trovano così espressione nei diversi momenti, messi a fuoco dai vari saggi del volume, che hanno caratterizzato l'impegno civile di Saraceno: i Piani di primo aiuto, la Svimez, la partecipazione alla Commissione Economica dell'Assemblea Costituente, lo Schema Vanoni, la programmazione economica, l'impegno per un centro-sinistra riformatore, la battaglia per rilanciare il Mezzogiorno dopo la crisi degli anni Settanta.
Logo Maremagnum fr