Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

[Pasquino]

Pasquino. Rivista umoristica della settimana. Direttore e proprietario Casimiro Teja (fino al n. 42; poi G. Ansaldi, poi G. Guaglia). Si aggiunge Pasquino coloniale, stampato a San Paolo in Brasile.

(Tipografia Scolastica Sebastiano Franco e Figli, poi: - Tipografia Litografia Camilla e Bertolero),, 1859-1919

5000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1859-1919
Lieu d'édition
Torino,
Auteur
[Pasquino]
Pages
numero di pagine variabile.
Éditeurs
(Tipografia Scolastica Sebastiano Franco e Figli, poi:, Tipografia Litografia Camilla e Bertolero),
Edition
Edizione originale.
Thème
Satira
Description
fascicoli autocopertinati,
Premiére Edition
Oui

Description

PERIODICO Edizione originale. Collezione in volumi rilegati (mezza pelle e mezza tela) e fascicoli sciolti dal 1859 al 1919 con 22 annate complete complessivamente in ottimo stato. Estremamente rara a trovarsi in questo grado di completezza. Dettaglio collezione: 1859-1860: presenti fascicoli dal numero 155 del 9 gennaio 1859 al numero 258 del 31 dicembre 1860. Mancano numeri 157, 158, 164, 169, 171, 172, 174, 214, 216, 217, 222, 224, 227, 230, 251, 252, 256; 1861: fascicoli sciolti, dal numero 263 del 3 febbraio al numero 311 del 29 dicembre (manca numero 308); 1862: completo; 1863; completo; 1864: completo; 1865: completo; 1866: completo; 1867: completo; 1868: completo; 1869: completo; 1870: completo; 1870: numero speciale «Pasquino all’istmo di Suez. Album di Teja», completo con brossura originale; 1871: completo; 1872: completo; 1873: completo; 1874: completo; 1875: completo; 1878: completo; 1879: completo; 1881: completo; 1882: completo; 1883: fascicoli sciolti rimossi da precedente legatura, mancano numeri 25 e 32; 1887: mezza pelle marrone, mancano numeri dal 2 al 28 compresi; 1887: mancante dei numeri dal 2 al 28 compresi; 1890: completo; 1891: completo; 1894: mancante il solo numero 4, piena pelle marrone, fascicoli complessivamente in ottimo stato; 1895: completo; 1906-1907: presenti numeri dal 42 al 52 del 1906 e dal numero 1 al numero 40 del 6 ottobre 1907, diverse illustrazioni finali non datate; 1918: presenti solo numeri 1 e 2; 1919: annata quasi completa mancante dei soli numeri 7 e 28.
Logo Maremagnum fr