Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cage John

Per gli uccelli. Conversazioni con Daniel Charles

Testo & Immagine, 1999

45,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1999
ISBN
9788886498661
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Cage John
Pages
Pagg. XI, 269
Série
Controsegni
Éditeurs
Testo & Immagine
Format
cm 19 x 13
Thème
musica
Description
Brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

Stato di conservazione: OTTIMO, leggero ingiallimento, per il resto in ordine. Collana: Controsegni. A cura di Davide Bertotti.

«Grazie alla musica, la vita acquisterà sempre più senso. Ma perché ciò avvenga bisogna abbandonare la musica. [...] Se noi siamo disposti a lasciare da parte tutto ciò che si definisce "musica", allora tutta la vita diventerà "musica".» Così si esprimeva John Cage, fra il 1968 e il 1971, in una serie di conversazioni rielaborate e raccolte in questo volume dal musicologo francese Daniel Charles. L'andamento dialogico del testo, l'interazione continua con l'intervistatore consentono al più importante compositore americano del secolo di esprimersi nel modo a lui più congeniale, cioè per frammenti e discontinuità, per pause e divagazioni (solo apparenti, in realtà). Dalla musica concreta alle utopie architettoniche, dal taoismo alle poetiche dell'indeterminazione, da Joyce a Wittgenstein, il libro propone al lettore il profilo più completo e affascinante dell'estetica di Cage, per definizione indeterminata, mutevole, aperta alle influenze del caso.
(dalla quarta di copertina)
Logo Maremagnum fr