Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cosimo Morelli

Pianta e spaccato del nuovo teatro d’Imola. architettura del cavalier Cosimo Morelli dedicato a sua eccellenza Lilla Cambiaso

Casaletti,

1800,00 €

Pettini Antonio Libreria

(Roma, Italie)
Fermé jusqu'au 1 septembre 2025.

Mode de Paiement

Détails

Lieu d'édition
Roma
Auteur
Cosimo Morelli
Éditeurs
Casaletti
Thème
teatro architettura imola cambiaso theatre architecture emilia, romagna
Langues
Italien

Description

In-folio; cc. (6), tavole 15, di cui una ripiegata; le 11 tavole finali che raffigurano piante e alzati dei principali teatri di Bologna, Venezia, Torino, Napoli, teatro Greco, Imola, Vicenza, Milano, Roma, Genova, Fano, sono montate a formare un’unica lunga tavola ripiegata più volte; al frontespizio grande stemma calcografico; nel testo anche tre grandi rami che raffigurano il Foro di Nerva, l’ingresso del teatro di Pompeo, Rovine del teatro Marcello e una tavola a piena pagina sul “Modo di ridurre il teatro di Bologna alla forma d’Imola; un capolettera inciso su rame. Legatura coeva in cartonato. Edizione originale. Bell’esemplare. Morelli (1732-1812) fu architetto di passaggio tra lo stile barocco e il neoclassico; ricoprì per molti anni l’incarico di architetto pontificio. Realizzò, oltre al Palazzo Braschi di Roma, altri teatri a Fermo, Jesi, Macerata. Quest’opera è interessante anche per l’apparato iconografico che offre testimonianza completa del teatro di Imola (la pianta dello scenario, il prospetto della scena, lo spaccato laterale) e offre la possibilità di confronto con altre architetture per teatri italiani.
Logo Maremagnum fr